Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la Festa di Primavera a Civitella del Tronto

Civitella del Tronto | Dal 6 al 10 Aprile si onora la patrona Sant'Eurosia

gli organizzatori della festa

Sant'Eurosia di Civitella si appresta a vivere l'edizione 2016 della Festa di Primavera in onore della Santa patrona. Saranno cinque giorni di festeggiamenti, dal 6 al 10 aprile, che vedranno all'opera i volontari della Pro Loco “Montagna dei Fiori” e quelli del Comitato Festa presieduto da Normandino Tortù, che organizzano l'evento patrocinato dal comune.

La principale novità di questa edizione è senz’altro il convegno dedicato alle cime di rapa che saranno le protagoniste indiscusse dell'appuntamento gastronomico. Non a caso la tavola rotonda che aprirà la kermesse ed in programma mercoledì 6 aprile alle ore 18.30 ha come titolo “Cime di rapa...da piatto povero a ricchezza gastronomica”.

Il prof. Gabriele Di Francesco, sociologo dell'alimentazione presso l’Università di Chieti, il prof. Leonardo Seghetti dell’istituto Agrario “Ulpiani” di Ascoli, specialista della trasformazione dei prodotti alimentari, il biologo Paride Travaglini e lo chef Alessandro Ferramini del ristorante Ermocolle di Ponzano di Civitella, si confronteranno sull'argomento evidenziando le virtù di questo ortaggio tra i più conosciuti. apprezzati e versatili in cucina e che appartiene alla storia del territorio civitellese.

Le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale all'agricoltura Dino Pepe. Le cime di rapa saranno poi impiegate per preparare alcuni dei piatti che potranno essere degustati negli stand gastronomici a partire dalle ore 19 (sabato e domenica dalle ore 13): frittelrapa, orecchiette, maialino. Nutrito il programma musicale che allieterà le varie serate dalle ore 21 con l'esibizione canora degli allievi della scuola “Sulla via del campo” (mercoledì 6), Orchestra spettacolo “ Bailamos Band” (giovedì 7), Contest Dj (venerdì 8), Tequila e Montepulciano Band (sabato 9), Le Regine del Capitano” (domenica 10).

Ci sarà spazio anche per la tradizione con il sabato dedicato al raduno dei trattori d'epoca con giro turistico per le contrade limitrofe alle ore 9, giochi popolari alle ore 15. Domenica 10 aprile, a partire dalle ore 8.30, il via ai festeggiamenti di S.Eurosia con l'esibizione musicale del prestigioso corpo bandistico “Città di Ancarano”, celebrazione della Santa Messa e processione per le vie del paese. Gran finale alle ore 24 con i fuochi d'artificio della Pirotecnica Di Fabio.

01/04/2016





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati