Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa di Sant’Aureliano 2016

Grottammare | Come ogni anno, la tradizionale festa nella suggestiva cornice dell'Oasi di Grottammare.

di Umberto Sgattoni

Generazioni di grottesi - magari quelli un po' più "attempati" - la ricorderanno come la "Festa de San ‘Glurià", con la tradizionale merenda presso il boschetto dell'Oasi di Santa Maria dei Monti: si sarebbe detto, la prima "scampagnata" della primavera; e, comunque, un momento ed un appuntamento fisso nel cuore dei paesani, da non mancare, rigorosamente, nella domenica successiva alla Pasqua di ogni anno.
E come ogni anno, anche nel 2016, a Grottammare, la settimana dell'Ottava di Pasqua introduce verso la tradizionale e consueta Festa di Sant'Aureliano.

La figura del santo, Aureliano, - a quanto pare soldato romano stanziato nella zona e martirizzato sotto l'imperatore Decio nel III secolo, a causa delle sue aspre critiche contro la religione pagana e la corruzione dei costumi - affonda le radici in un humus misto di leggenda e devozione popolare.

In ogni caso, la "Festa di Sant'Aureliano" è un momento di radicata tradizione popolare cittadina, che anima il Convento francescano di Santa Maria dei Monti e, nel corso degli anni, ha saputo sapientemente mantenere integro l'equilibrio fra il carattere di festa religiosa accanto a quello più propriamente rivolto alla ricreazione ed al divertimento.

La programmazione di quest'anno prevede ormai storiche consuetudini, ma anche e soprattutto frizzanti e brillanti novità.

Si inizia venerdì 1 Aprile: in serata, il Concerto della Corale Sisto V, diretta dal maestro Massimo Rodilossi. Nell'occasione, il giovane presidente Marco Concetti, proporrà e sancirà il gemellaggio della corale cittadina con la corale "Cesare Celsi" di Falerone.

Verrà inoltre inaugurata l'interessante Mostra Pittorica curata dalle artiste Katya Amabili ed Antonella Spinelli, tematicamente dedicata ed ispirata a San Francesco e a Santa Chiara d'Assisi.

Sabato 2 Aprile invece, sarà il momento della "Cena Pop": le prelibate leccornìe gastronomiche dell'originalissimo "Menu Francescano", saranno accompagnate dalla musica della band "I Pupazzi".

Il gran finale è invece affidato alla rinomata bravura di N'Duccio: il quale proporrà il meglio del suo repertorio cabarettistico - nel corso del pomeriggio di Domenica 3 Aprile - accompagnato dalla band PescaraManzia.

Un curioso e simpatico aneddoto, peraltro, lega N'Duccio (all'anagrafe Germano D'Aurelio) alla tradizionale Festa di Sant'Aureliano di Grottammare: proprio nel lontano 1983, infatti, l'allora emergente comico abruzzese, vedeva quale teatro della sua prima tappa marchigiana, proprio il contesto di questa storica festa cittadina.

Gli show, saranno introdotti dal navigato conduttore Giuseppe Cameli.

Cameli che, insieme a Giuseppe Concetti, Walter Assenti ed al neo presidente associativo Padre Michele Massaccio, ha rivelato i segreti, le novità e lo spirito che andranno a caratterizzare questa edizione della festa:  

"Abbiamo voluto creare un team ad hoc, forte dello spirito e della vivacità dei nostri cittadini, capace di innovare al meglio i festeggiamenti in onore del Santo Martire.

Un equilibrato mix di divertimento laico e programmazione religiosa, per celebrare insieme l'avvento della primavera in uno dei luoghi più incantevoli e caratteristici della nostra Città".

Cameli che non ha mancato - in conclusione - di porgere doverosi ringraziamenti a tutti coloro che consentiranno, con il loro contributo attivo e fattivo - come ogni anno - la piena riuscita della festa:

"Un sentito ringraziamento va all'Amministrazione Comunale, all'intero Convento Francescano ed a tutta l'associazione, composta interamente da grottammaresi: Ruggero Mignini, Floriano Tavoletti, Arabella Perfetti, Silvia Carboni, Jenny Chiappini, Lina Vagnoni, Cristina Bizzetti, Pietro Concetti, Enrico Perozzi, Massimiliano Carboni, Cannella Gabriele, Nelson Carboni, Michele Barcucci, Katia Guerrieri e Corrado Di Saverio".

L'ingresso agli spettacoli è libero; info line 3475406630.

29/03/2016





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati