Offida, meta turistica d'eccellenza
Offida | Numerosissimi i turisti che, in occasione delle vacanze pasquali, hanno visitato la cittadina e ne hanno apprezzato ed ammirato le bellezze.

Nei giorni contigui alla Pasqua, Offida è stata meta favorita e prescelta da una presenza assolutamente considerevole di turisti.
A partire dalla serata della Processione del Cristo Morto (tradizione legata e risalente alla consuetudine delle antiche confraternite medievali locali), tenutasi il Venerdì Santo e fino al Lunedì dell'Angelo (la cosiddetta "Pasquetta"), sono stati infatti più di 2 mila i visitatori del centro storico e delle bellezze della cittadina: la chiesa di Santa Maria della Rocca, il Teatro Serpente Aureo - giusto per citarne soltanto alcune - ed il caratteristico gioiellino "Museo del Merletto".
Grande la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale, sempre più determinata ad investire sull'importante comparto turistico, anche in relazione ai lusinghieri risultati.
Ad essa, naturalmente, si è aggiunta anche la gratificazione dei residenti, lieti di vedere la propria cittadina, oggetto dell'ammirazione, dell'apprezzamento e della visita di così tanti turisti.
Il Turismo rappresenta certamente per Offida una decisiva ed imprescindibile opportunità per il rilancio dell'economia: e ciò, proprio in virtù dell'eccellente patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale e folkloristico di cui la cittadina è dotata; patrimonio, non disgiunto dal profondo senso di ospitalità ed accoglienza -caratteristica peculiare del nostro territorio - non meno che della "Città del Sorriso".
"Queste sono risorse preziose; - commenta il Sindaco Valerio Lucciarini - risorse, su cui è necessario continuare a investire con azioni programmate e progetti ambiziosi; occorre credere nel brand IOffida, puntando fortemente sulle nostre eccellenze"
|
29/03/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati