Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pasqua "operativa" per la Capitaneria di Porto

San Benedetto del Tronto | Week-end pasquale di particolare di intensità per il Comando cittadino, anche in vista degli impegni operativi estivi.

Nel corso del week-end di Pasqua - nelle giornate di sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 marzo - tenendo conto delle favorevoli condizioni climatiche e dell'aumento dei flussi turistici, il Comando della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, ha ritenuto opportuno intensificare l'azione di vigilanza tesa ad evitare qualsiasi forma di potenziale pericolo in ambito di sicurezza della navigazione, delle attività che generalmente insistono nelle aree portuali, e della salvaguardia dell'ambiente marino.

Nello specifico, la presenza di due Unità Navali e due pattuglie terrestri (opportunamente suddivise tra mattina e pomeriggio) hanno garantito una operatività costante a presidio delle aree di competenza.

L'attività in mare, è stata caratterizzata prevalentemente dall'impegno in assistenza alla prima tappa del Circuito Nazionale di vela O'pen Bic 2016, organizzato dalla Lega Navale Italiana - Sezione di San Benedetto del Tronto, che ha visto la partecipazione di oltre 50 atleti under 16 da tutta Italia.

Nel merito, non sono state segnalate particolari criticità; unico intervento - non collegato alla suddetta manifestazione velica - è stato quello nei confronti di un cinquantenne, accidentalmente caduto nelle acque del porto. L'uomo, soccorso dall'equipaggio della dipendente motovedetta CP 843 e dai finanzieri, è stato affidato ai sanitari del 118 e, comunque, si presentava in discrete condizioni di salute.

Nel merito dell'attività a terra, se l'afflusso sulle spiagge non ha destato particolari problemi, in ambito portuale, al contrario, si è registrato un notevole traffico ed afflusso in ingresso da parte di numerosi turisti alla ricerca di parcheggi: situazione, che sia pure di delicata gestione, è stata governata nel migliore dei modi, altresì considerando la necessità di dover garantire nella zona del porto, il regolare e sicuro svolgimento delle attività connesse alla regata, che hanno interessato - in particolare - la zona dello scalo d'alaggio e del piazzale Pinguino.

In buona sostanza, si è trattato di un positivo test - in vista dell'estate - che ha consentito di verificare il funzionamento del nuovo regolamento sulla viabilità portuale predisposto ed approvato da questo Comando nei mesi scorsi.

Lo scopo del regolamento e della vigilanza posta in essere, sono finalizzati - ci ha tenuto a precisare il Comando - a prevenire possibili incidenti nelle zone operative del porto (che costituiscono a tutti gli effetti aree di lavoro), rendendo compatibile il flusso veicolare di quanti autorizzati con il regolare svolgimento delle attività lavorative o, comunque, di stretta attinenza alle funzioni del porto.

29/03/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati