Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Dream Point 43° Parallelo si rinnova

Grottammare | L'omonima associazione culturale che ne promosse la realizzazione, ne ha restaurato i danni causati da varie vicissitudini.

Il Dream Point 43° Parallelo Italy, che si trova sulla pista ciclo pedonale di Grottammare, si rinnova.

L'omonima Associazione, che il 5 maggio del 2012 donò al Comune il gruppo scultorio eseguito dal maestro grottammarese Francesco Santori - con il fine di evidenziare il passaggio del filo immaginario che segna l'inizio del clima Mediterraneo e che unisce i Santuari di Santiago de Compostela, Lourdes, Assisi e il luogo di preghiera Medjugorje - ha deciso di ristrutturare alcune parti del luogo da sogno sulla riva del mare.

Nei giorni scorsi è stato installato il nuovissimo "taglio" sulla pista, che era stato distrutto dal transito dei mezzi pesanti che trasportavano i massi per la manutenzione della scogliera radente.

Spaccata la spessa lastra di plexiglass e l'impianto d'illuminazione saltato con quello della pista, i membri dell'Associazione hanno deciso di progettarne un altro, costruito in casa.

Rimossa la carcassa del vecchio impianto, al suo posto è stata inserita una struttura con la duplice scritta "43° Parallelo" realizzata con spesse lettere d'acciaio inox poggiate su una base di cemento azzurro. Completamente ricostruito anche il pannello Braille poggiato sul totem che riproduce il monumento in miniatura per renderlo fruibile anche ai non vedenti.

Le intemperie e anche l'azione dei vandali, avevano più volte danneggiato il testo su lastre di plastica.

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ascoli e Fermo, che aveva collaborato all'iniziativa fin dall'inizio del progetto, grazie al presidente Cristiano Vittori e all'ex presidente Adoriano Corradetti, ha fatto realizzare un nuovo pannello descrittivo molto completo e visibile, su lastra di alluminio.

Venerdì mattina il socio e consigliere, Giuseppe Marcozzi, con i suoi collaboratori, ha montato quanto aveva realizzato in officina.

Ora il consiglio del "43° Parallelo Italy" ha in programma altre novità in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

Il prossimo passo sarà il montaggio di un impianto fotovoltaico per illuminare il Dream Point, il montaggio di una Skyline webcams e l'estensione della rete wifi nella zona.

Il sindaco Enrico Piergallini, il presidente Marcello Iezzi e il segretario Luigi Santori stanno già lavorando in questa direzione.

L'unico neo, resta l'incuria in cui è lasciato lo spazio circostante.

28/03/2016





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati