Europrogettista: la nuova professione
San Benedetto del Tronto | Numerosi sono i soggetti che ricorrono ai fondi europei per la realizzazione di progetti: imprese, enti non profit, enti pubblici, università, professionisti. Questi, spesso, ricorrono a consulenti per la realizzazione e gestione dei progetti stessi.
di Alessandra Marcozzi

L’Europrogettista è un professionista esperto dei principali programmi europei e delle tecniche di europrogettazione finalizzate al reperimento di finanziamenti europei ed internazionali nella logica della progettazione partecipata. L’Europrogettista può avere un ruolo funzionale come Tecnico-europrogettista oppure un ruolo manageriale come European project manager, che implica competenze organizzative e gestionali, finalizzate alla realizzazione di progetti complessi a livello internazionale.
La stessa Regione Marche offre l’opportunità alle PMI (Piccole e medie imprese) di usufruire di Voucher per l’acquisizione di servizi di consulenza ed assistenza tecnica a supporto della progettazione per la partecipazione a call for proposals (bandi) relative ai Programmi tematici gestiti direttamente dalla Commissione Europea. Tali servizi di consulenza possono essere forniti da fornitori accreditati dalla Regione che abbiano al loro interno, appunto, almeno un euro-project manager e un tecnico europrogettista.
Le attività principali che svolge l’Europrogettista riguardano:
- l’ideazione del progetto e la sua condivisione tra più soggetti,
- la costruzione di obiettivi strategici,
- la valutazione di coerenza tra missione e progetto, promovendo la fattiva collaborazione di tutti gli attori coinvolti,
- la definizione formale del progetto nonché la sua pianificazione, con l’assegnazione e l’organizzazione di risorse e strumenti adeguati,
- la definizione degli strumenti, delle metodologie e dei criteri di monitoraggio e valutazione del progetto.
L’Europrogettista conosce in profondità il contesto istituzionale e sociale e pone particolare attenzione alle politiche di sviluppo integrato, di sviluppo sostenibile e di governance. Le competenze riferibili all’europrogettazione rispondono, pertanto, alle necessità di costruire percorsi progettuali trasversali ai diversi piani (locali, nazionali, comunitari) con la creazione di un processo di partecipazione condiviso.
L’Europrogettista è senz’altro una figura complessa e poliedrica le cui competenze vanno dalla capacità di costruire partenariati a quella di promuovere una progettazione partecipata tra gli attori coinvolti in un determinato progetto, dalla gestione di attività di tipo tecnico a quelle relazionali.
L’Europrogettista che ha una forte inclinazione alla creatività e alle relazioni interpersonali, svolge una professione dinamica che richiede un continuo aggiornamento e partecipazione a workshop, seminari e corsi di perfezionamento.
SMARTEAM allo scopo di promuovere lo sviluppo di questa professione, in collaborazione con FIDEAS, ha predisposto un Mini Master in Euro-progettazione – Project Management, che inizierà a San Benedetto del Tronto (Via Pasubio 77) venerdì 8 aprile 2016 e che procederà nei giorni Sabato 9 aprile e Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 (per un totale di n. 32 ore).
Per iscrizioni e maggiori informazioni sul corso:
http://www.smarteam.net/mini-master-in-europrogettazione-project-management/
Il Mini Master è organizzato con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza UNICAM e si avvale di docenti esperti in materia, Giuliano Bartolomei e Alessandra Marcozzi, autori del best seller, di cui è stata appena pubblicata la 2° edizione a marzo 2016, I FONDI EUROPEI 2014-2020:
https://www.epc.it/Prodotto/Editoria/Libri/I-fondi-europei-2014-2020/2156
Altri interessanti corsi formativi sono in programma a cura di smarteam in collaborazione con Fideas srl e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza di Unicam:
29 aprile 2016 START-UP E PMI INNOVATIVE
http://www.smarteam.net/start-up-e-pmi-innovative/
7 maggio 2016 APPALTI EUROPEI
http://www.smarteam.net/appalti-europei/
14 maggio 2016 BUSINESS PLAN
http://www.smarteam.net/business-plan/
3 giugno 2016 FONDI UE 2014-2020 Programma EUROPA CREATIVA
http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-europa-creativa/
Per tutti i corsi sopraelencati (incluso il mini master in Euro-Progettazione) è previsto uno SCONTO DEL 30%, in occasione delle festività pasquali, per coloro che si iscriveranno entro il prossimo 30 marzo 2016 attraverso la piattaforma smarteam http://www.smarteam.net/iscriviti-ai-corsi/
Per ulteriori chiarimenti e/o approfondimenti potete consultare il catalogo on line http://www.smarteam.net/catalogo-corsi/, inviare una mail a formazione@smarteam.net, oppure chiamare il Mobile 339 5852890 (Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)
Auguri di Buona Pasqua da smarteam!
|
27/03/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati