Incendio Italpannelli
Ancarano | Nel primo pomeriggio, divampano le fiamme, in una ditta localizzata nel territorio di Ancarano.

Nel pomeriggio del 29 marzo - intorno alle ore 14,00 - si è sviluppato un incendio presso lo stabilimento della ditta ITALPANNELLI S.r.l. di Ancarano.
Un comunicato congiunto, proveniente dalle Prefetture di Ascoli Piceno e Teramo, ha fatto sapere che - fortunatamente - non vi sono stati danni a persone. E che, "l'incendio, in via di estinzione, è stato quasi domato" dai Vigili del Fuoco che hanno - in ogni caso - continuato a monitorare gli ultimi focolai.
La situazione, al momento, risulta essere sostanzialmente sotto controllo.
Tuttavia, essa ha richiesto l'intervento, il contributo e l'impegno fattivo e determinante di squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dai Comandi di Teramo (cui è stato affidato il coordinamento dei soccorsi), Ascoli Piceno, Pescara e L'Aquila, Forze di Polizia, ASL ed ARTA di Teramo.
In riferimento ai provvedimenti immediati disposti nel merito della vicenda, così prosegue e si esprime il comunicato sopraccitato e diramato, - come già detto - in forma congiunta dalle due Prefetture (quella ascolana e quella teramana):
"Al termine di una riunione, tuttora in corso presso la ditta stessa, cui hanno partecipato il Prefetto di Teramo, Valter Crudo, il Vicario della Prefettura di Ascoli Piceno, Anna Gargiulo, il Vicario della Questura di Teramo, Patrizia Carosi, i sindaci interessati ed i rappresentanti dei citati Comandi ed Uffici, si è convenuto opportuno invitare i Sindaci di Ancarano, Controguerra, Sant'Egidio alla Vibrata, Castel di Lama, Colli del Tronto e Spinetoli - nelle more dell'acquisizione delle campionature sulle matrici ambientali da parte dell'ARTA e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale G.Caporale di Teramo - di emettere in via precauzionale, ordinanze di divieto di utilizzo, per un'area ricadente nel raggio di un chilometro circa dall'incendio, di: ortaggi e frutta, acqua di pozzo per uso irriguo e per alimentazione animali, prodotti commestibili da animali domestici.
Anche la Prefettura di Ascoli Piceno interesserà l'ASUR e l'ARPAM per effettuare i rilievi su campionature nell'area interessata.
Sempre nella stessa area, se presente ancora del fumo, i cittadini sono invitati a non aprire le finestre e a non azionare i condizionatori dell'aria dall'esterno.
Il referente della ASL ha richiesto inoltre che le industrie limitrofe - VIPA, ECO CONSUL, ICOMETAL, ISOLMONTAGGI - non riprendano le attività produttive, già interrotte oggi, nelle more degli esiti degli accertamenti ispettivi che saranno ivi effettuati nella giornata di domani."
Atti e disposizioni precauzionali e certamente dovuti e necessari - di cautela, allerta, prudenza e salvaguardia - fermo restando che da quanto afferma, appunto, il comunicato congiunto delle Prefetture, la situazione risulta comunque essere pienamente sotto controllo.
|
29/03/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati