A Villa Rosa apre Gusto TrePuntoZero
Martinsicuro | E' il nuovo ristorante di Letizia e Fabiano Di Buonnato, già titolari de La Vecchia Lampada, che si caratterizza per uno stile moderno e raffinato, proponendosi come nuova frontiera della ristorazione in riviera
Si chiama Gusto TrePuntoZero, un titolo che richiama l'analogia tra l'evoluzione del web e del cibo, del modo di mangiare, in termini di presentazione dei piatti e dell'utilizzo di nuovi prodotti e allo stesso tempo dell'associazione di sapori tra tradizionali e nuovi, la nuova realtà gastronomica, che da domenica 20 marzo, sarà attiva sul lungomare di Villa Rosa di Martinsicuro.
Si trova in via Capri 64, il nuovo ristorante di Letizia e Fabiano Di Buonnato, già titolari de La Vecchia Lampada di Martinsicuro, che si caratterizza per uno stile moderno e raffinato, proponendosi come nuova frontiera della ristorazione in riviera.
Il gusto dei ricordi è il filo conduttore di questa nuova realtà, in quanto arredo e complementi richiamano le tradizioni e il lavoro del passato:
a partire dalle cassette di legno stile magazzino di frutta e verdura situato negli anni 50 a Martinsicuro, che ospitano i fiori nel nuovo locale, alla callara di rame dove molte minestre furono preparate sopra al fuoco del camino, oggi ricercata, apprezzata e ricollocata nella toilette di Gusto TrePuntoZero, alle lampade di vetro e colorate che venivano utilizzate in cucine o come abat-jour in camera, sul comodino della nonna, alle tavole di legno, ora bancone all'ingresso, che in passato costituivano il riparo dall'umidità nelle case coloniche in campagna.
Il menù di Gusto T rePuntoZero offrirà una proposta maggiore sui piatti di pesce, ma anche in ambito di cucina vegetariana e di carne.
Proposti arrosticini fatti a mano di Isola del Gran Sasso e tagliata manzo italiano Omega 3 , in quanto frutto di un allevamento che favorisce la presenza di Omega 3.
Il menù offrirà varietà di antipasti di mare, tra cui spiccano i crudi, ma anche di terra,a con ataglieri di gusto e selezioni di formaggi con confetture, ai primi sempre a base della produzione del mare, nel quale spiccano le Ceppe Omega 3, ma anche Spaghettone alla Carbonarara e Gusto 3.0 specialità che porta il nome del locale, tramite gnocchetti fatti in casa, gamberi e carpaccio di tartufo nero, filetto di orata e pinoli, mentre tra i primi di cane spicca il piatto tradizionale Maccheroncino Abruzzese.
Ricca l'offerta di secondi di mare e quella dei secondi di carne e ancora, insalatone varie e piatti unici.
La cantina offre etichette nazionali di vini, con una maggior presenza delle produzioni del territorio abruzzese e marchigiano, ma anche birre artigianali.
Il taglio del nastro è in programma domenica 20 marzo, dalle ore 16:
Gusto TrePuntoZero sarà aperto tutto l'anno, a pranzo e a cena, anche per proposte gastronomiche veloci, e d'estate offrirà ampio spazio con vista sul mare.
|
19/03/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati