Terra Madre Day 2015: il Pesce, con la Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova
Giulianova | Appuntamento giovedì 10 dicembre alle ore 20,30, al Ristorante La Stracciavocc di Giulianova Lido
di Stefania Mezzina
Monia Di Carlo con Fabio Spitilli
La Condotta Slow Food della Val Vibrata-Giulianova celebra il Terra Madre Day 2015.
In collaborazione con vari produttori organizza, per giovedì 10 dicembre alle ore 20,30, presso il Ristorante La Stracciavocc di Giulianova Lido, una cena nella ricorrenza dell'edizione 2015 del Terra Madre Day, che viene celebrato in tutto il mondo.
Sarà dedicato al pesce, preparato dagli chef Monia Di Carlo e Clara Paesani, rispettivamente moglie e madre di Fabio Spitilli, titolare del ristorante, che nel 1996 ebbe l'idea di creare.
Ecco il menù che sarà proposto a soci, amici dell'associazione internazionale che promuove il cibo pulito sano e giusto: Tris di Carpaccio e tartare di Tonno, pesce spada e ricciola, Sgombro al vapore con cipolla rossa su tortino di patate e carote, Panocchie al vapore, Polentina con sugo di granchio, Quadrucci in brodo di ghiozzo paganello, Chitarra con filetti di sogliola, Guazzetto di Mormore e triglie in bianco con crostini di pane casereccio, Bocconotti e calcionetti.
In degustazione i vini della Cantina Tenuta Cerulli Spinozzi di Canzano: Trebbiano 22014, Pecorino 2014 e Montepulciano d'Abruzzo 2014.
|
09/12/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati