Pesce dell'Adriatico in scena con la Condotta Slow Food Val Vibrata Giulianova
Giulianova | Mercoledì 14 ottobre prima serata al Ristorante L'Ancora
di Stefania Mezzina

Insalata di totani, Sgombro bollito, Alici fritte, Tagliatellina fatta in casa al filetto di sogliola, Granetti al sugo di granchio, Frittura di paranza e fritti di verdure, Triglie sull'alloro con peperoni arrosto.
Sarà un trionfo di Pesce dell'Adriatico, in particolare quello da Termoli ad Ancona, che in molti ritengono essere il più saporito naturalmente d'Italia, alla prima serata organizzata dalla Condotta Slow Food della Val Vibrata-Giulianova in programma mercoledì 14 ottobre alle ore 20,30, presso il ristorante L'Ancora di Giulianova Lido.
Gestito storicamente, fin dalla nascita, avvenuta nel 1977, dalla Famiglia D'Angelo, da Gabriele e dalla moglie Giuliana D'Emilio, gode anche di una consulenza straordinaria, di una giovanissima signora, Nicolina Di Bonaventura: 84 anni e non sentirli, la signora Nicolina è la madre di Giuliana D'Emilio.
Sarà proprio la signora Nicolina a realizzare in sala i granetti, offerti in degustazione con il sugo di granchio.
Gestione familiare, quella del Ristorante L'Ancora: all'accoglienza e al servizio in sala pensano Gianpaolo e Giampiero, figli di Gabriele e Giuliana, che in conclusione di serata serviranno la Torta casereccia, il Moscato e i liquori Paesani di Montorio al Vomano.
Soci e amici Slow Food, con il pesce dell'Adriatico potranno degustare i vini della cantina Azienda Agricola Fratelli Biagi di Colonnella: Trebbiano d'Abruzzo Ashe 2014 e Cerasuolo d'Abruzzo Rerum 2014
|
13/10/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati