Aperitivo cenato con pesce e verdura e pesce azzurro al Circolo Nautico Migliori
Giulianova | Gli Chef Gianni Gasparroni e Alessandro Castagna organizzano un Aperitivo cenato a base di Pesce, Verdure e Frutta e pesce azzurro più azzurro del mare. Appuntamento martedì 4 agosto e venerdì 7
di Stefania Mezzina

Il Circolo Nautico V. Migliori di Giulianova organizza due eventi. Precisamente gli Chef Gianni Gasparroni e Alessandro Castagna, gestori del Punto di Ristoro del Circolo Nautico, in collaborazione con L'Istituto Ipsedoc e la Condotta Slow Food Giulianova-Val Vibrata.
Il primo appuntamento è un Aperitivo cenato a base di Pesce, Verdure e Frutta, tutti a KM zero e rigorosamente di stagione, in quanto queste cose vanno degustate rispettando la loro stagionalità, affinché si possa percepire il massimo della fragranza e della bontà e ricavarne il beneficio massimo per la nostra alimentazione.
Chi sceglierà di partecipare, soci e amici del Circolo e della Condotta Slow Food, martedì 4 agosto alle ore 19, potrà assaggiare il pesce dell'Adriatico di stagione, abbinato alle verdure e alla frutta di questa calda estate accompagnate dai vini del territorio. Il secondo appuntamento vedrà in scena il pesce azzurro più azzurro del mare.
Venerdì 7 Agosto alle ore 20,30, gli chef prepareranno una cena dedicata al pesce azzurro, che è in uno dei periodi migliori dell'anno, rispettandone, dunque, la stagionalità: Alici, Sgombri e Suri pieni di Omega 3, straordinario per il nostro organismo.
Il menù? Sgombro al vapore con cipolla fresca e olio a crudo, Catalana di Suro, Alici al profumo di origano, Linguine al battuto di alici, Mezze maniche al piccato di sgombro e pomodoro fresco, Alici dorate e fritte, Suri al forno e per finire, il Tiramisù antico
Per informazioni telefono 3286573194.www.circolo-migliori.it
|
03/08/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati