I CARABINIERI SI OCCUPERANNO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA DI CASTIGNANO
Castignano | Su iniziativa della Minoranza sono state richieste indagini per acclarare eventuali responsabilità del Sindaco o dell'incaricato di pubblico servizio per palesi violazioni delle norme del Regolamento edilizio Comunale.

L’Amministrazione del Comune di Castignano, guidata dal Sindaco Fabio Polini, da oltre un anno viola palesemente le norme del Regolamento Edilizio Comunale riguardo la corretta composizione della Commissione Edilizia e pertanto la Minoranza rappresentata dal gruppo consiliare “Impegno Civico”, su iniziativa del consigliere Luigi Cava, nella giornata di ieri (martedì 21 luglio) si è rivolto ai Carabinieri del Comando Stazione di Castignano presentando un esposto in cui vengono dettagliatamente spiegate le violazioni per le quali saranno avviate le indagini del caso.
In un’epoca in cui sempre più spesso sentiamo parlare di Corruzione e Abuso d’Ufficio nella pubblica amministrazione, è quanto mai opportuno che chi svolge un ruolo istituzionale di governo sia il primo a rispettare le prescrizioni della legge e dei regolamenti nell’esercizio delle proprie funzioni.
Con questo spirito e per tali ragioni, non prima di aver presentato una richiesta di chiarimenti nell’ottobre 2014, dopo aver presentato un’interrogazione consiliare nel dicembre scorso e dopo aver protocollato un esposto alla Prefettura di Ascoli Piceno all’inizio di quest’anno, senza che tutto questo producesse un interessamento da parte del Sindaco di Castignano, è risultato inevitabile rivolgersi agli organi competenti ad espletate tutte le indagini del caso per verificare se siano ravvisabili responsabilità nei comportamenti del primo cittadino e di eventuali soggetti incaricati di pubblico servizio.
Nel suddetto Regolamento Edilizio Comunale è testualmente previsto che “i membri elettivi durano in carica quanto il Consiglio comunale che li ha designati e comunque sino alla nomina dei nuovi membri da parte del Consiglio comunale subentrante”; inoltre è sancito che “la Commissione edilizia è nominata dal Consiglio comunale all’inizio del mandato amministrativo” e che “I membri elettivi non sono eleggibili per due mandati successivi”.
In risposta ad una interrogazione presentata dal consigliere Luigi Cava, il Sindaco Polini ha dichiarato che sta riflettendo sull’ipotesi di confermare o meno la Commissione Edilizia e che pertanto fino a quando non avrà assunto una decisione in merito resteranno in carica gli attuali componenti della Commissione stessa.
Un atteggiamento evidentemente strumentale e dolosamente dilatorio che tuttavia oggi non ha più ragione di essere sostenuto alla luce del fatto che nel Bilancio di previsione 2015 di prossima approvazione è previsto un capitolo di spesa per i “gettoni di presenza dei componenti della Commissione Edilizia” pari a € 700,00.
Tale previsione comprova che l’intenzione dell’Amministrazione è di mantenere la Commissione Edilizia, ma ad oggi, dopo ormai quattordici mesi dalle elezioni comunali, ancora non si è provveduto ad alcun rinnovo della stessa.
Questa inaccettabile violazione di norme del Regolamento produce un ingiusto vantaggio a chi oggi occupa una posizione dalla quale avrebbe dovuto essere rimosso e arreca un danno ingiusto ad altri soggetti che avrebbero il diritto di sostituirli.
|
22/07/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati