Inaugurazione del Ristorante Al Gambero Rosso sabato 6 dicembre alle ore 20.30
Alba Adriatica | Il taglio del nastro della nuova gestione è con una cena organizzata con la Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova
di Stefania Mezzina

Prende il via con una cena a base di alcuni piatti legati alla storia del territorio abruzzese e legati alla verdure di stagione, utilizzando il pesce di stagione del Mare Adriatico, la nuova gestione del Ristorante "Al Gambero Rosso" di Alba Adriatica.
Il taglio del nastro è in programma sabato 6 dicembre, alle ore 20.30 e per l'occasione, il titolare de Al Gambero Rosso, Massimo Mancinelli con lo Chef Giuliano Le Donne, con la Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, hanno definito un menù che prevede Sgombro al vapore, Granchi, Alici all'origano, Timballo di triglie, Brodo di ghiozzo Paganello (buatto), con tagliolini Madonna della pace, Lesso di ghiozzo Paganello con verdure, Elicoidali al sugo di granchio, Razze con cime di rape, Fritto di gattuccio di mare e per finire Pizza dolce, calcionetti e bocconotti.
Si tratta di un menù che offrirà la presenza di pesci particolari come il ghiozzo paganello, considerato un pesce poco pregiato, ma attualmente ricercato, per essere capace di offrire un gusto eccezionale, nelle molteplici varianti di cottura.
Aprirà la nuova gestione de Al Gambero Rosso, di una nuova realtà nell'ambito della proposta gastronomica ad Alba Adriatica.
Il menù sarà accompagnato dal pane di Prata, e dalla degustazione dei vini dell'azienda Lidia & Amato di Controguerra; in particolare il Trebbiano d'Abruzzo 2013 e Controguerra doc bianco 2013.
|
04/12/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati