Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo workshop sulla "Sicurezza in cantina". Si svolgerà all'enoteca comunale Controguerra

Controguerra | Venerdì 5 dicembre, dalle ore 9 nel corso della giornata di studio si discuterà di controlli, sicurezza e rischi nel settore vitivinicolo

di Stefania Mezzina

La Cantina Lidia e Amato di Controguerra

Gamma Quality, società di consulenza e formazione tecnica esperta in sicurezza sul lavoro, ha organizzato per venerdì 5 dicembre, a partire dalle ore 9, il primo workshop su "La sicurezza in cantina".

Nel corso della giornata di studio, nell'ambito della quarta edizione di "Sicurezza & Dintorni", si discuterà di controlli, sicurezza e rischi nel settore vitivinicolo. L'evento si svolgerà presso l'enoteca comunale a Controguerra.

Relatori saranno Gianni Ambrosini, amministratore di Gamma Quality, Maria Ceci (vicario Inail Teramo) che riferirà su "l'andamento infortunistico nel campo agricolo", Giovanni di Feliciantonio (Asl Teramo) si soffermerà su "le attività di controllo e di vigilanza", Paolo Di Pasquale (consulente Gamma Quality) centrerà il suo intervento su "la valutazione dei rischi nelle cantine vitivinicole" e Andrea Plescia (vincitore miglior tesi in salute e sicurezza sul lavoro) analizzerà un caso reale.

Il primo blocco di interventi è relativo al macrotema "Spazi confinati ed aree a sospetto inquinamento vitivinicolo", al termine del quale verrà premiata la migliore tesi di laurea.

Al pomeriggio, si parlerà di "Sicurezza alimentare in cantina: dall'autocontrollo all'etichettatura e agli interventi iniziali parteciperanno l'assessore regionale alle politiche agricole, Dino Pepe, per l'Unite Rocchina Staiano, per l'Inail Maria Ceci, per l'ordine agronomi e forestali Teramo, Gabriele Rizzo.

Relazioneranno Maria Cucca dell'Asl Teramo, su "l'operatore del settore alimentare in cantina", Carlo Geroni (responsabile sicurezza alimentare Gamma Quality) sul regolamento Ue 1169/2011 e Renato Ragnoli, (ispettore Agroqualità), sull'etichettatura dei prodotti vitivinicoli.

Modereranno la giornata di studio il sindaco di Controguerra, Franco Carletta e Fabrizio Di Bonaventura Cia Teramo.

L'evento è patrocinato da Comune di Controguerra e Regione Abruzzo (assessorato politiche agricole) ed è organizzato in collaborazione con la Asl di Teramo, l'Università di Teramo, la Federazione regionale degli ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali dell'Abruzzo.

 

 

04/12/2014





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati