Affondamento motopesca Stella Bianca
San Benedetto del Tronto | Si comunica che alle ore 21.15 di ieri, 03 dicembre 2014, il motopesca STELLA BIANCA, in navigazione di rientro nel porto di San Benedetto del Tronto, collideva con il muro paraonde in prossimità del fanale rosso di ingresso del porto.
La sala operativa della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto riceveva, via radio, richiesta di soccorso dal motopesca stesso, ed immediatamente cercava di stabilire, senza esito, contatti radio con la predetta unità che nel giro di pochi minuti affondava.
Questo Comando rapidamente attivava tutto il dispositivo di ricerca e soccorso, riuscendo, grazie all'immediato intervento della propria motovedetta CP 843, a trarre in salvo uno dei due membri dell'equipaggio, già in stato di ipotermia; lo stesso veniva condotto in porto ed affidato all'autoambulanza del 118 prontamente giunta sul posto.
Contemporaneamente continuavano le ricerche dell'altra persona dell'equipaggio, anche grazie all'impiego della motovedetta CP 731, del dipendente gommone GC 140, del 1° Nucleo Sub della Capitaneria, di una motovedetta della locale Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e di un gommone del Comando provinciale di Ascoli Piceno dei Vigili del Fuoco. Contestualmente venivano inviate due pattuglie via terra per le ricerche lungo la battigia. Tuttavia, durante la notte a causa della scarsa visibilità venivano sospese le ricerche subacquee a bordo del motopesca affondato mentre proseguivano le ricerche via mare.
Alle ore 07.45 veniva rinvenuto, sulla spiaggia in località Porto d'Ascoli, il corpo senza vita del marittimo scomparso. Sono in corso le indagini per fare luce sulle cause del sinistro.
In relazione a tale tragico evento la Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, nell'esprimere le proprie condoglianze e vicinanza ai famigliari del defunto e a tutta la marineria sanbenedettese, comunica di aver annullato tutte le celebrazioni inerenti la festività di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare.
|
04/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati