Saldi invernali 2015: possibile anticipo al sabato 3 gennaio
Ascoli Piceno | La Giunta della Regione Marche ha già stabilito con una recente deliberazione che le vendite di fine stagione per l'anno 2015 si potranno effettuare in due periodi.

I saldi "incriminati"?
La Giunta della Regione Marche ha già stabilito con una recente deliberazione che le vendite di fine stagione per l'anno 2015 si potranno effettuare in due periodi: dal 5 gennaio al 1 marzo e dal 4 luglio al 1 settembre, così come peraltro avverrà nella quasi totalità delle altre regioni d'Italia, dopo le intese raggiunte nell'ambito della Conferenza delle Regioni nel 2011.
"Pur se i saldi non fanno ormai più notizia, evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori, perché sconti e promozioni vengono proposti praticamente un po' per tutto l'anno, per le necessità da parte degli esercenti di compensare in qualche modo la crisi dei consumi in atto, la data di inizio ufficiale dei saldi crea sempre e comunque un momento di vivacità e una particolare attenzione da parte dei consumatori, quanto meno per le prime settimane, in quanto si auspica di trovare maggiore scelta di taglie e colori ma soprattutto di poter godere di sconti ancora superiori". "Sebbene dunque la data d'inizio ufficiale dei saldi, aggiunge Fiori, coincide con il giorno antecedente all'Epifania, per il mese di gennaio 2015 il calendario complica un pò le cose in quanto il giorno 5 ricade di lunedì ed è pertanto presumibile che non si registrino gli stessi entusiasmi di quelli che magari si registrerebbero se i saldi iniziassero di sabato".
"Dopo aver pertanto sentito il parere della nostra base associativa del settore abbigliamento-calzature, precisa Fiori, abbiamo richiesto alla nostra Federmoda nazionale di attivarsi affinché i saldi invernali 2015 possano iniziare, solo per il 2015, sabato 3 gennaio anziché lunedì 5 gennaio in tutte le regioni d'Italia". "Su questa ipotesi, conclude Giorgio Fiori, si stanno ritrovando un po' tutti gli operatori del settore abbigliamento calzature per cui anche se non c'è ancora la conferma ufficiale è del tutto probabile che eccezionalmente le vendite di fine stagione invernali 2015 potranno iniziare sabato 3 gennaio".
|
04/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati