Vitalizi consiglieri regionali: accolto ordine del giorno di Cittadinanzattiva per abolizione
San Benedetto del Tronto | Ora si passi a provvedimenti concreti.
di Benito Rossi*

Benito Rossi
"Siamo molto soddisfatti che il nostro ordine del giorno per l'abolizione dei vitalizi ai consiglieri regionali sia stato accolto come raccomandazione dal Governo, in sede di approvazione alla Camera della Legge di Stabilità, e ringraziamo il primo firmatario l'onorevole Giuseppe Brescia", afferma Laura Liberto, coordinatrice nazionale di Giustizia per i diritti-Cittadinanzattiva.
"Con questo risultato, procede la campagna di Cittadinanzattiva sui vitalizi dei consiglieri regionali, #noinonsiamocontenti, perché, a fronte dello smantellamento del welfare e dei continui tagli ai servizi, i cittadini non possono né debbono accontentarsi di simboliche riduzioni dei costi della politica. Con questo ordine del giorno abbiamo richiesto al Governo un impegno preciso affinché si proceda al reale superamento di questo indifendibile ed illegittimo privilegio attraverso il passaggio, già stabilito dalla legge nazionale, al sistema previdenziale contributivo per tutti i consiglieri regionali, ivi compresi quelli rieletti e quelli cessati dal mandato ed al recupero delle somme finora illegittimamente erogate dalle regioni".
"Siamo convinti - continua Liberto - che il concorso delle regioni al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica non possa assolutamente tradursi in ulteriori riduzioni ai servizi per i cittadini, ma debba passare anzitutto attraverso un contenimento dei costi della politica, a cominciare dal taglio effettivo dei vitalizi dei consiglieri che prosciugano in misura imponente i bilanci regionali.
Proseguiremo, quindi, con determinazione la nostra battaglia per l'abbattimento degli odiosi privilegi della casta, affinché l'impegno assunto dal Governo si traduca quanto prima in provvedimenti concreti".
|
02/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati