Colletta alimentare: circa 33mila chili di alimenti donati
Ascoli Piceno | La generosità dei cittadini è stata la protagonista della diciottesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare svoltasi nei giorni scorsi.

Nonostante la crisi, infatti, la Colletta Alimentare ha archiviato un bilancio positivo con circa 33 mila tonnellate di alimenti a lunga conservazione donate in provincia di Ascoli Piceno registrando un +1% rispetto al 2013. L'iniziativa, voluta dal Banco Alimentare per far fronte all'emergenza alimentare che affligge numerose famiglie, ha visto il coinvolgimento dell'Esercito Italiano che ha messo disposizione l'utilizzo di camion per il trasporto dei generi alimentari e la solidarietà dei propri militari e degli Alpini di Acquasanta. Nelle Marche sono stati raccolti 257.249 chili di alimenti registrando un +6% rispetto allo scorso anno. La Rete Banco Alimentare del territorio distribuirà il cibo raccolto nel corso dell'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con la Compagnia delle Opere e con altri enti della provincia che cooperano all'assistenza ai poveri, alle strutture caritative locali convenzionate che ogni giorno assistono numerosi poveri.
In Italia sono raccolte 9.201 tonnellate di alimenti donati
dai cittadini ai volontari registrando un quasi 2% in più rispetto al 2013.
|
02/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati