I provvedimenti assunti dal neo presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino
Teramo | Decaduta la figura del direttore generale, tolti gli "interim" dirigenziali, ritirato il bando per il nucleo di valutazione dimezzandogli la "pesatura" economica", ridotte le dirigenze da 11 a 7
di Stefania Mezzina
Il Presidente Di Sabatino
Decaduta la figura del direttore generale, sono stati aboliti gli "interim dirigenziali", è stato deliberata la riduzione dei compensi del nucleo di valutazione per rivederne il compenso (da 51 a 32 x tre compenti), sono stati previsti gli accorpamenti dei settori e la pianta organica passa da una previsione di undici dirigenti a sette.
"Una operazione che fa recuperare alla collettività, a regime, circa 200 mila euro - dichiara il presidente Renzo Di Sabatino - senza demagogia o guerre di posizione semplicemente, rigore e serietà nel nome di quei sacrifici che tutti gli italiani stanno facendo.
Alle figure apicali chiedo collaborazione e spirito di squadra - conclude il Presidente - visto che siamo in un ente con le casse semivuote e che ci dovremo guadagnare tutto, compreso il rispetto, con grande fatica".
Al segretario generale, senza compensi aggiuntivi, sono state assegnate le funzioni del settore B1 e B6, quindi, alcune delle funzioni già svolte come direttore generale che sono evidentemente indispensabili al funzionamento dell'ente.
Tutto questo fino a dicembre 2014, periodo entro il quale verrà varato un nuovo e definito assetto organizzativo dell'ente.
|
21/10/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati