Il 30 e il 31 agosto si ride con la rassegna "Comici si nasce"
Sant'Egidio alla Vibrata | In scena Mago Mancini, Rocco Borsalino, Emiliano Petruzzi, Maurizio Di Marco e Rocco 'N Rollo. Interventi musicali di Davide Carestia al sax e voce e chitarra di Vicky
di Stefania Mezzina

Si torna a ridere, a Sant'Egidio alla Vibrata. Con "Comici...si Nasce?" rassegna di successo ad ingresso gratuito, organizzata dall'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Rando Angelini, in collaborazione con l'Associazione Lido degli Aranci di Grottammare, e con la direzione artistica dello showman santegidiese Angelo Carestia.
La manifestazione è stata presentata nell'aula consiliare del comune, dal Cavalier Tullio Luciani e da Valter Assenti della Lido degli Aranci,dal delegato alle manifestazioni, Annunzio Amatucci, da Maria Rita Piersanti, presentatrice della rassegna, con Angelo Carestia, che è anche l'ideatore dell'evento, i quali hanno ricordato la presenza, avvenuta in passato, sul palco allestito in piazza Umberto I, di numerosi comici, oggi volti noti di trasmissioni di successo come Zelig, Colorado e altre.
Saranno due, le serate in programma, diverse fra loro e a tema con importanti nomi del panorama cabarettistico.
Sabato 30 agosto si parte con la serata Magicomica: in scena Mago Mancini e l'illusionista Rocco Borsalino.
Domenica 31, serata Colorada: sul palco ci saranno Maurizio Di Marco, vincitore del Premio Stampa all'edizione 2014 del festival Cabaret Amore Mio di Grottammare, con I Majella, da Colorado arriverà Emiliano Petruzzi, nel 2013 vincitore di Cabaret Amore Mio nel e Rocco ‘N Rollo.
I momenti di comicità saranno completati dagli interventi musicali di Davide Carestia col suo sax parlante e dalla voce di Vicky.
|
30/08/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati