Grande successo alle presentazioni della lista Fare per Campli
Campli | Esprime la candidatura a Sindacoa del primo cittadino uscente, Gabriele Giovannini
di Stefania Mezzina
Intervento del candidato sindaco
E' stata l'occasione per presentare alla cittadinanza i punti qualificanti del programma elettorale e la squadra al completo, formata da Maurizio Di Stefano, Marino Fiorà, Daniele Barbieri, Flavia Di Marco, Fabrizio Di Domenico, Francesco D'Isidoro, Domenico Bruni, Isidoro Vagnozzi , Emanuela Tritella, Stefania Di Pancrazio, Mery Di Aiuto e Giovanni Tempestilli.
"Una squadra composita, di persone competenti - spiega il candidato sindaco Giovannini -, che hanno già ricoperto ruoli amministrativi, e nuove, che si affacciano per la prima volta con entusiasmo alla gestione della cosa pubblica.
Partiamo da un'azione decisa per il rilancio degli investimenti sul territorio, con l'approvazione del nuovo Prg e dei piani particolareggiati per la riqualificazione dei centri storici, anche attraverso il sistema di albergo diffuso per creare nuove forme di ospitalità".
Altro aspetto importante illustrato alla cittadinanza farnese è l'impegno deciso per favorire l'occupazione, puntando anche sulla nascita delle "cooperative di comunità", per affidare a cittadini disoccupati la manutenzione del territorio e la gestione di servizi.
Per il commercio, prospettato il rilancio dei mercati comunali di Campli e Sant'Onofrio, favorendo le produzioni a km zero.
Altra parole d'ordine, come spiegato dai candidati nei loro interventi, è il progetto "Comune facile e veloce", con un potenziamento dei servizi di e-government per i cittadini.
|
06/05/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati