Lunedì 24 febbraio in scena le verdure alla maniera della chef Emanuela Tommolini
Colonnella | L'appuntamento gastronomico è organizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food Val Vibrata
di Stefania Mezzina
Emanuela Tommolini e Fabio Di Cristofaro
Le verdure sono le grandi protagoniste dell'appuntamento gastronomico in programma lunedì 24 febbraio da Esprì, Vineria Osteria Cucina Naturale, a Colonnella, all'evento organizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food Val Vibrata.
Sarà la chef Emanuela Tommolini, a realizzare il menù: frolla salata, radicchio trevigiano, caprino, aceto balsamico, salsa pere e scalogno, declinazione di carciofo, spaghettone aglio, olio, peperoncino, crespigno, cicoria e mandorle tostate, raviolo di patate, caciotta affinata in fossa, cime di rapa, verdure in crosta, mele caramello e nocciole.
Nel corso della serata i commensali potranno degustare i vini dell'azienda agricola biologica Casalia, di Edda Marozzi di Martinsicuro, Passerina Bio 2012, Trebbiano d'Abruzzo Bio 2012, Cerasuolo d'Abruzzo Bio 2012.
Emanuela Tommolini dal 2009 è chef dell'Osteria Esprì e titolare, con il marito Fabio Di Cristofaro: il loro progetto puntava alla realizzazione di un'osteria di nuova generazione, nella quale proporre un cibo sano e prestare attenzione al benessere di chi lo mangia, partendo da ingredienti semplici e genuini, nel rispetto di una cucina naturale, messa in atto con l'utilizzo di prodotti a chilometri zero, dove la scelta delle verdure di stagione sono l'ulteriore elemento, considerato l'importante ruolo che ricoprono, nei piatti prettamente vegetariani proposti dalla che e negli ulteriori.
Una filosofia che prosegue con successo, nel locale situato all'interno di un antico edificio del centro storico di Colonnella.
|
23/02/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati