Per “Sponsalia” sette serate di arte culinaria
Acquaviva Picena | L’Associazione Palio del Duca, è già all’opera per organizzare la XXVII Rievocazione Storica Sponsalia. Per battere la crisi, rilancia con l’entusiasmo di sempre e ripropone le canoniche serate di arte culinaria a cadenza mensile.
Il drappo disegnato da Miriam Cappelletti
L'Associazione Palio del Duca, è già all'opera per organizzare la XXVII Rievocazione Storica Sponsalia in programma il giovedi 31 luglio, venerdi 1 agosto e domenica 3 agosto e il Palio dei Bambini sabato 31 maggio, per battere la crisi, rilancia con l'entusiasmo di sempre e ripropone le canoniche serate di arte culinaria a cadenza mensile.
Il successo riscontrato nelle passate edizioni della Serata selvaggia, dell'Orto, Trionfo del Mare, del Sottobosco, del Baccalà e dell'Umido si è aggiunta la serata dello Spiedino piatto tipico Acquavivano.
Create per organizzare il menù del banchetto nuziale medievale in programma per Domenica 3 Agosto 2014 a conclusione della XXVII Rievocazione storica "Sponsalia",
vengono riproposte ogni anno con ricercati e succulenti menù medievali.
L'arte della cucina esiste dalla notte dei tempi.
Essa è volta, innanzi tutto, all'organizzazione rigorosa di tutte le complesse operazioni che portano, infine, alla realizzazione ed alla presentazione del piatto per il rituale del banchetto.
Durante il medioevo lo stomaco era considerato una sorta di pentola chiusa in cui i cibi si dovevano cuocere. Bisognava quindi rimuoverne all'inizio dei pasti il coperchio.
A tal proposito nulla di meglio che incominciare con portate di frutta, ecco perché su tutti i menù del nostro Banchetto Nuziale trovate il trionfo di frutta.
Gli storici riportano in dettaglio,vivande gustose abbondanti e descrivono minuziosamente le sofisticate preparazioni culinarie servite sulle tavole medievali, si potrebbe provare la sensazione di essere capitati in una vera e propria epoca della cuccagna .
Alcune di queste rare ricette vengono riproposte dall'Associazione Palio del
Duca senza snaturarne la veridicità storica, con particolare attenzione al gusto della nostra epoca.
Il Grillo, Pizzeria 1941, Locanda del Conte, La Paesana e Agriturismo Nonna Peppa, questi i ristoranti Acquavivani che hanno aderito al progetto dell'Associazione Palio del Duca.
Presso il Ristorante "La Paesana" Venerdi 24 Gennaio ore 20,00 l'estro dello chef propone la prima delle sette Serate "Serata del pesce veloce del baltico" il Baccalà
Per quanti volessero aderire informazioni e prenotazioni 0735 764115 www.paliodelduca.it
Le date delle altre serate.
VENERDI 21 Febbraio Serata dello Spiedino - La Locanda del Conte
GIOVEDI 27 Marzo Serata dell'umido e spezzatino - Ristorante Pizzeria 1941
VENERDI 24 Aprile Serata Selvaggia - La Locanda del Conte
VENERDI 20 Giugno Serata del Sottobosco - Agriturismo Nonna Peppa
VENERDI 25 Luglio Serata Trionfo del Mare - Ristorante Il Grillo
|
20/01/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati