Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurato in Confcommercio il primo Corso per Amministratori di condominio

Ascoli Piceno | Presso la sede centrale della Confcommercio e’ stato ufficialmente inaugurato il Corso per Amministratori di Condominio, promosso dalla stessa Confcommercio, in collaborazione con l’ANACI, Associazione Nazionale di Amministratori Condominiali.

Ai 32 "allievi", davvero un nutrito gruppo di partecipanti, lo stesso direttore Fiori ha sottolineato che Confcommercio pur avendo già realizzato in passato altri analoghi corsi, con la nuova intesa con ANACI ha voluto per certi versi fare un salto di qualità per garantire la massima preparazione a quanti vorranno poi intraprendere una tale professione, divenuta piuttosto complessa alla luce delle maggiori competenze e responsabilità che la nuova normativa sui condomini, entrata in vigore nel 2012, ha appunto previsto per gli stessi amministratori. Ed anche per questo Confcommercio ha composto un corpo docente altamente qualificato formato da 5 avvocati, una psicologa, un commercialista, un funzionario dell'Asur 13 ed ovviamente da due amministratori di condominio con pluriennale esperienza.

Il corso di 122 ore si concluderà il prossimo mese di maggio con esame di qualifica ed avrà un taglio piuttosto pratico per garantire davvero la più ampia preparazione alla professione.
Ovviamente questa rinnovata iniziativa di Confcommercio ha suscitato tante attenzioni, anche perché la qualifica di amministratore condominiale garantisce buone opportunità occupazionali tanto che la stessa Confcommercio sta già raccogliendo le adesioni per promuovere un'altra analoga iniziativa formativa.

Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere agli uffici Confcommercio-Servizio Formazione Professionale (0736.258461).

20/01/2014





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati