I rossoblu tornano al successo, superando per 3-1 un caparbio Pagliare
San Benedetto del Tronto | Dopo la battuta d'arresto di mercoledi scorso, i rossoblu tornano al successo battendo il Pagliare con reti di Viti, Padovani e Ventanni, dopo il momentaneo vantaggio di Casali. Sbaglia un rigore il bomber Ludovisi, rossoblu a +12 sulla seconda.
di Marco De Berardinis
Curva Samb(Foto Cicchini) Archivio
SAMBENEDETTESE – PAGLIARE : 3 - 1
SAMB (4-3-3): Zuccheri (’95), Viti (’94), Amaranti © (68’ Seye Mame), Baldinini, Borghetti, Gorini, Padovani, Zebi (83’ Traini), Galli, Ventanni (65’ Fabiani), Fedeli. A Disposizione: Ciccarelli, Fiore, Tartabini, Mudimbi. All. Francesco Ripa
PAGLIARE (4-3-2-1): Peroni (’94), Galiè (’95), Merlonghi ©, Casali (66’ Poli), Ciotti (’95), Filipponi, Bizzarri, Tedeschi, Ludovisi, Cesani (78’ Galanti), Palma (46’ Massi). A Disposizione : Acciaroli, Mariani, Gregori, Schicchi. All. Matteo Padalino
ARBITRO : Singh Daljit Chamdal di Macerata. 1° Assistente Riccardo Pintaudi di Pesaro, 2° Assistente: Stefano Principi di Ancona.
MARCATORI : 2’ Casali (P.), 8’ Viti (S.), 12’ Padovani (S.), 38’ Ventanni (S.)
AMMONITI : 51’ Filipponi (P.), 57’ Zebi (S.).
ANGOLI : 6 a 3.
NOTE : Giornata grigia, terreno di gioco asciutto ma con ampie zone senza erba, temperatura 14° C. Scarso pubblico sugli spalti, quantificabile in circa 1000 unità, abbonati 967, curva nord con ampi spazi vuoti, curva sud deserta. Minuti recuperati: nessuno nel 1° T., 3’ nel 2° T. Al 28’ Ludovisi manda all’incrocio dei pali un rigore.
S. Benedetto del Tronto – Nonostante le numerose palle goal create e soprattutto sprecate, i rossoblù nel recupero di mercoledi scorso, hanno pareggiato per 0-0 contro il Tolentino, la prima gara di questo campionato, in cui i rivieraschi non hanno segnato almeno un goal, dunque la serie di vittorie consecutive, si è fermata a quota otto. Nonostante ciò, la seconda (il Castelfidardo) è a 12 punti di distanza, con i ragazzi di Mosconi che oggi giocano di nuovo, al Riviera contro il Pagliare, già battuto per 0-1 all’andata, un Pagliare reduce dal pari esterno di Senigallia (1-1) che in classifica si trova ad un solo punto dalla zona play out. Ovviamente i tifosi vogliono che i propri beniamini tornino al successo, dopo il mezzo passo falso di mercoledi scorso, riprendendo il cammino che li porterà quasi certamente in CND. Il tecnico rivierasco, quest’oggi in tribuna per squalifica, causa di forza maggiore, ha dovuto rivoluzionare la squadra sia per squalifiche che per infortuni tant’è che deve fare a meno di Piccioni squalificato, mentre rientra dopo aver scontato un turno di squalifica Borghetti, torna titolare dopo alcune settimane di assenza per infortunio Zebi, gli fa posto Traini, reduce da un leggero infortunio che siede in panchina, al centro dell’attacco gioca Galli al posto del bomber Tozzi Borsoi, out per infortunio, in difesa spazio a Gorini, si accomoda in panchina Seye Mame, conferma per Ventanni a centrocampo.
Ore 14:30, Si parte. Calcio d’inizio battuto dal Pagliare, con i rossoblu che quest’oggi indossano una casacca nera con banda orizzontale rossa e blu e pantaloncini neri, mentre il Pagliare con casacca bianca con banda verticale rossa e pantaloncini rossi. Samb che attacca da sinistra verso destra in questo primo tempo.
Al pronti via, è il Pagliare che si fa vivo dalle parti di Zuccheri, nella circostanza guadagna un angolo, da cui scaturisce il goal.
2’’: il Pagliare passa in vantaggio, su angolo battuto da Merlonghi svetta di testa, in area di rigore, Casali che indirizza la sfera in rete, la stessa tocca il palo e si insacca alla destra di Zuccheri, rimasto immobile nell’occasione, dunque Samb 0, Pagliare 1.
Subita la rete, la Samb si catapulta dalle parti di Peroni e dopo appena sei minuti ristabilisce la parità.
8’: GOOOL, la Samb pareggia con Viti che, su angolo battuto da Ventanni, ben appostato sul secondo palo, con una piroetta, complice l’uscita incerta di Peroni, scaglia in rete la sfera per l’1 – 1.
12 ‘: GOOOL, la Samb raddoppia, un colpo di tacco di Galli, libera Padovani in area, eludendo l’intervento di tre difensori, il numero sette rivierasco si presenta solo davanti a Peroni e lo trafigge con un preciso diagonale, dunque Samb 2, Pagliare 1, dodicesimo centro stagionale per il numero sette rivierasco.
Nonostante il vantaggio, i rossoblu continuano ad attaccare, nel tentativo di mettere in ghiacciaia il risultato, ma il Pagliare ribatte colpo su colpo, non disdegnando azioni offensive, nel tentativo di pervenire al pari, ne scaturisce un match gradevole, dagli alti contenuti agonistici, in fondo è un derby.
26’: per un fallo di Borghetti su Palma, l’arbitro decreta un calcio di rigore a favore del Pagliare.
28’: tra le proteste veementi dei giocatori rossoblù, che chiedevano il fuorigioco di Palma, batte Ludovisi, ma la sfera centra in pieno l’incrocio dei pali, con Zuccheri battuto, poi la stessa torna in campo, ma libera la difesa rossoblu.
Scampato il pericolo, i ragazzi di Ripa si gettano di nuovo in avanti, ma il Pagliare non sta a guardare, anch’egli cerca delle azioni offensive alla ricerca del pareggio.
30’: clamorosa palla goal sciupata da Viti che, a portiere battuto, con la porta sguarnita, da due passi, calcia la sfera alle stelle, tra la disperazione dei suoi compagni di squadra.
38’: GOOOL, la Samb cala il tris con Ventanni, Padovani serve un assist perfetto ad Amaranti che va sul fondo, mette in mezzo un pallone invitante, su cui si catapulta Ventanni che, appostato in area di rigore, non ha difficoltà a depositare in rete, per il 3-1 a favore della Samb.
Cala la pressione dei rossoblu, complice un Pagliare stordito dalla terza rete dei rivieraschi.
Dopo un minuto di recupero, il signor Chamdal manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo, terminato meritatamente in vantaggio dai rossoblu, un primo tempo giocato per buoni tratti nella metà campo ospite dai ragazzi di Ripa, dopo il goal subito a freddo, dall’altra parte un Pagliare volitivo, mai domo, che addirittura è andato vicinissimo al pari, con un rigore sbagliato e creando qualche grattacapo a Zuccheri.
Si riparte per il secondo tempo con un cambio nelle fila degli ospiti.
46’ : Esce Palma per far posto a Massi.
6’ : Ammonito Filipponi.
8’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Galli, un bel colpo di testa in area di Borghetti, viene parato in due tempi da Peroni.
Anche questo inizio di secondo tempo è gradevole, con la Samb che fa la partita, ma con il Pagliare che ribatte colpo su colpo, giocando a viso aperto, contro la corazzata rossoblu.
12’ : Ammonito Zebi.
16’: un tiro cross di Tedeschi, termina di poco sul fondo con Zuccheri fuori dai pali.
20’ : Esce Ventanni per far posto a Fabiani.
21’ : Esce Casali per far posto a Poli.
23’ : Esce Amaranti per far posto a Seye Mame.
La gara è calata di intensità, visto il risultato, con il Pagliare, forse stanco, che non riesce più ad impensierire la difesa rossoblu, i ragazzi di Ripa si limitano ad amministrare la sfera, senza affondare i colpi
28’: dopo un bel assolo sulla fascia destra, Galli si presenta in area, tirando di prima intenzione, ma il suo tiro viene parato senza difficoltà da Peroni.
Cala il buio sul Riviera, vengono accesi i fari.
31’: un bel cross dalla destra del solito Galli, attraversa tutta l’area di rigore ospirte, senza che nessun giocatore rossoblù riesca ad intervenire.
32’: un tiro da posizione defilata di Bizarri, viene parato senza problemi da Zuccheri.
33’ : Esce Cesani per far posto a Galanti.
38’ : Esce Zebi per far posto a Traini.
Ci si avvicina stancamente alla fine dell’incontro, con le due squadre che hanno tirato i remi in barca, con i rossoblu paghi del risultato acquisito ed il Pagliare incapace di creare grattacapi a Zuccheri.
43’: un tiro di Galli su assist di Traini, viene parato in due tempi da Peroni.
45’: un tiro dal limite di Baldinini, viene parato senza difficoltà da Peroni.
47’: un’azione insistita in area di rigore rossoblu, termina con un tiraccio di Bizzari, cha manda la sfera sul fondo.
Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sancendo così una vittoria più che meritata per i rossoblu, mai messa in discussione, se non nei primi minuti di gara, contro un Pagliare che, dopo il rigore sbagliato da Ludovisi, si è sciolto come neve al sole. Nulla hanno potuto i ragazzi di mister Padalino, contro la corazzata rivierasca che, con questa vittoria, consolida il primato in classifica con 54 punti, lasciando sempre a dodici lunghezze il Castelfidardo vittorioso sulla Biagio Nazzaro per 3-0.
|
19/01/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati