Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Festa di Sant'Antonio

Cupra Marittima | Mondo contadino e tradizioni popolari rivivono con la Festa di Sant'Antonio Abate, Santo anacoreta in Egitto nel IV secolo e protettore degli animali.

di Antonio De Signoribus

La Processione e il Santo(archivio)

Ecco la storia che lo contraddistingue,quella del maialino. Chiamato in Spagna,alla corte del re,per guarire la regina,apparve all'improvviso nel salone reale una scrofa, che posò fra il re e il Santo uno dei suoi piccoli, nato senza occhi e senza zampe.

La madre sembrava chiedergli la grazia per guarire il piccolo deforme,e il Santo fece il miracolo, così il maialino, divenuto normale, si mise a correre per il salone del trono, testimoniando la sua gratitudine al benefattore,che da quel giorno lo seguì sempre, tenendogli compagnia per tutta la vita.

Un tempo, la festa era molto sentita in campagna. Si solennizzava con molte messe, con processione e sparo di mortaretti. Una antica leggenda popolare diceva che la notte che precedeva la festività, lo stesso Santo passava per tutte le stalle dove c'erano animali domestici e con loro s'intratteneva per chiedere se i padroni li maltrattassero. Per questa ragione le stalle erano tenute pulite e a tutti gli animali,indistintamente, veniva fatto un trattamento speciale, dando loro doppia razione di mangime e di becchime.

E proprio per non dimenticare le nostre origini, a Cupra Marittima, l'associazione Tourist Ok ha organizzato la celebrazione dedicando un'intera giornata al Santo. La festa si è svolta principalmente in via Roma, dove c'era l'esposizione e vendita di prodotti e attrezzature agricole, ma soprattutto la caratteristica benedizione degli animali.

Il programma civile e religioso si è alterneto dunque in perfetta simbiosi. Si è iniziato alle 8 con il mercatino "agricolo", la distribuzione del panino con la fettina di manzo e i dolci di Sant'Antonio. Non sono mancati spettacoli e giochi d'un tempo, e gli stornelli del gruppo folcloristico "Tanto pé canta'".

La benedizione degli animali si è tenuta al termine della messa delle 9.30 e delle 11. In occasione dell'evento il ristorante Verde Cupra ha preparato un menù appositamente dedicato, il cui ricavato andrà in beneficenza. È questo un ritorno al passato, ma senza retorica.

19/01/2014





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati