Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La raccolta differenziata ancora molto disorganizzata

San Benedetto del Tronto | Senza voler fare una critica o una polemica sterile ma solo con l’intento di voler dare un suggerimento a chi, benché pagato non ci pensa o forse, non frequentando il centro, cuore pulsante e vivo di questa nostra città, non se ne avvede.

di Sabrina Cava

immondizia

Ci risiamo, puntualmente tutte le domeniche si ripete lo stesso  sgradevole spettacolo.

Senza voler  fare una critica o una polemica sterile ma solo con l’intento di voler dare un suggerimento a chi, benché pagato non ci pensa o forse, non frequentando  il centro, cuore pulsante e vivo di questa nostra città, non se ne avvede.

La questione è riconducibile tutta al fattore  ORARIO.

Questa che vedete è solo  una delle tante che ho scattato questa mattina, domenica 19 gennaio (tra un po’ oggi arriva il nuovo Vescovo, molto ben accolto direi, lui e tutti i fedeli che accorreranno a vederlo) ma che è  “spettacolo” di ogni domenica  e  riguarda alcune vie nevralgiche in cui insistono pubblici esercizi bar, Via Mentana, Piazza  Genova e  Via Palestro lato sud, Via Olindo Pasqualetti.
Il regolamento della Picena Ambiente prevede che  i locali dovrebbero conferire la propria immondizia, dettagliatamente diversificata  tra le ore 13:00 e le ore 15:00.

 Posto però che detti locali sono quasi tutti  bar “ pomeridiani- notturni” e a quell’ora sono chiusi, pensano male di lasciare i loro sacchi in strada al momento della chiusura che avviene ben oltre le  02:00 del mattino.

Basterebbe già questo per considerare errato il conferimento e quindi sanzionarlo, cosa che non avviene e dalla quale si evince che un controllo serio manca .

Per risolvere il problema invece basterebbe veramente poco si potrebbe prevedere infatti di  far transitare in dette zone ben individuate e conosciute, il camion notturno della raccolta anziché alle ore 01,50 come di solito avviene magari dieci o venti minuti dopo cioè alle 2:00 o 2:10  e naturalmente far  rispettare categoricamente l’orario di chiusura degli esercizi all'orario concordato e stabilito  e che dovrebbe essere  antecedente la raccolta. Insomma, basterebbe mettersi d’accordo con gli esercenti e che l’Amministrazione trovasse il coraggio e la forza di farsi rispettare.

Appare  chiaro a questo punto del ragionamento  che il conferimento avverrebbe  prima del passaggio del camion del ritiro notturno  e la mattina non si assisterebbe a questo scempio.

19/01/2014





        
  



5+2=

La raccolta differenziata ancora molto disorganizzata

San Benedetto del Tronto | Senza voler fare una critica o una polemica sterile ma solo con l’intento di voler dare un suggerimento a chi, benché pagato non ci pensa o forse, non frequentando il centro, cuore pulsante e vivo di questa nostra città, non se ne avvede.

di Sabrina Cava

immondizia

Ci risiamo, puntualmente tutte le domeniche si ripete lo stesso  sgradevole spettacolo.

Senza voler  fare una critica o una polemica sterile ma solo con l’intento di voler dare un suggerimento a chi, benché pagato non ci pensa o forse, non frequentando  il centro, cuore pulsante e vivo di questa nostra città, non se ne avvede.

La questione è riconducibile tutta al fattore  ORARIO.

Questa che vedete è solo  una delle tante che ho scattato questa mattina, domenica 19 gennaio (tra un po’ oggi arriva il nuovo Vescovo, molto ben accolto direi, lui e tutti i fedeli che accorreranno a vederlo) ma che è  “spettacolo” di ogni domenica  e  riguarda alcune vie nevralgiche in cui insistono pubblici esercizi bar, Via Mentana, Piazza  Genova e  Via Palestro lato sud, Via Olindo Pasqualetti.
Il regolamento della Picena Ambiente prevede che  i locali dovrebbero conferire la propria immondizia, dettagliatamente diversificata  tra le ore 13:00 e le ore 15:00.

 Posto però che detti locali sono quasi tutti  bar “ pomeridiani- notturni” e a quell’ora sono chiusi, pensano male di lasciare i loro sacchi in strada al momento della chiusura che avviene ben oltre le  02:00 del mattino.

Basterebbe già questo per considerare errato il conferimento e quindi sanzionarlo, cosa che non avviene e dalla quale si evince che un controllo serio manca .

Per risolvere il problema invece basterebbe veramente poco si potrebbe prevedere infatti di  far transitare in dette zone ben individuate e conosciute, il camion notturno della raccolta anziché alle ore 01,50 come di solito avviene magari dieci o venti minuti dopo cioè alle 2:00 o 2:10  e naturalmente far  rispettare categoricamente l’orario di chiusura degli esercizi all'orario concordato e stabilito  e che dovrebbe essere  antecedente la raccolta. Insomma, basterebbe mettersi d’accordo con gli esercenti e che l’Amministrazione trovasse il coraggio e la forza di farsi rispettare.

Appare  chiaro a questo punto del ragionamento  che il conferimento avverrebbe  prima del passaggio del camion del ritiro notturno  e la mattina non si assisterebbe a questo scempio.

19/01/2014





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati