Ennesima vittoria dei rossoblu che piegano per 2-1 anche la Biagio Nazzaro.
San Benedetto del Tronto | Quattordicesima vittoria per i rivieraschi su sedici gare disputate, che battono anche la seconda della classe, con reti di Padovani, decimo centro per lui, e Tozzi Borsoi, dodicesimo centro per il bomber romano
di Marco De Berardinis

Nuova Curva Samb(Foto Cellini)
SAMBENEDETTESE – BIAGIO NAZZARO : 2 - 1
SAMB (4-3-3): Zuccheri (’95), Viti (’94), Amaranti, Baldinini, Borghetti, Seye Mame, Padovani , Traini (88’ Gorini), Tozzi Borsoi ©, Galli (64’ Tartabini), Fedeli (74’ Ventanni). A Disposizione: Ciccarelli, Fiore, Mudimbi, Fabiani. All. Andrea Mosconi
BIAGIO NAZZARO (4-4-2): Falcetelli, Magi (’95), Domenichetti, Frulla, Fenucci ©, Lapi, D’Urzo (’96) (60’ Persiani), Cantarini, Trudo, Gabrielloni (82’ Di Crescenzo), Borgognoni (82’ Clementi). A Disposizione : Cecchini, Longobardi, Fioretti, Aquilanti. All. Franco Gianangeli
ARBITRO : Nicola Donda di Cormons. 1° Assistente: Stefano Coppetelli di Fermo, 2° Assistente: Mirko Baldisserri di Pesaro.
MARCATORI : 13’ Padovani (S.), 61’ Frulla (B. N.), 76’ Tozzi Borsoi (S.)
AMMONITI : 72’ Tozzi Borsoi (S.), 87’ Tartabini, 91’ Borghetti (S.), 91’ Trudo (B. N.)
ANGOLI : 7 a 4.
NOTE : Giornata soleggiata, terreno di gioco asciutto ma con ampie zone senza erba, temperatura 10° C. Gara giocata a porte chiuse. Prima della gara, il capitano Tozzi Borsoi ha donato ai genitori del piccolo Emanuel una somma di denaro raccolta dalla squadra e dallo staff tecnico. Minuti recuperati: nessuno nel 1° T., 5’ nel 2° T.
S. Benedetto del Tronto – Dopo la vittoria di mercoledì scorso a Corridonia, rossoblu vittoriosi con un facile 0 -3, quest’oggi i ragazzi di mister Mosconi, nell’ultima gara dell’anno, manco a dirlo, devono battere anche la Biagio Nazzaro in uno stadio deserto, cioè senza tifosi, dopo i presunti fatti di Cagli, e la sanzione comminata e cioè di giocare un turno a porte chiuse. I rossoblu attualmente hanno nove lunghezze di vantaggio sulla stessa Biagio Nazzaro e sul Castelfidardo, ma con una gara da recuperare. Gli ospiti vegono dal pari interno con l’Elpidiense Cascinare (3 – 3) ed oggi venderanno cara la pelle al cospetto della prima in classifica, in un big match che si annuncia avvincente. La gara si prevede combattuta, come detto poco fa, visto che la Biagio ha raggiunto il secondo posto in classifica e viene da tredici risultati utili consecutivi e non perde dallo scorso 21 settembre. Il tecnico rivierasco Mosconi, conferma per dieci undicesimi la formazione che ha battuto il Corridonia, l’unica novità riguarda Galli che in attacco prende il posto di Piccioni infortunato. In tema mercato sono arrivati in settimana il centrocampista Ventanni e l’esterno offensivo Fabiani, entrambi siedono in panchina.
Ore 14:30, Si parte. Calcio d’inizio battuto dai rossoblu che quest’oggi indossano una casacca bianca con banda trasversale rossa e blu e pantaloncini bianchi, mentre la Biagio Nazzaro con casacca rossoblu e pantaloncini blu. Samb che attacca da sinistra verso destra in questo primo tempo.
Al pronti via, è la Samb che si fa subito intraprendente, catapultandosi dalle parti di Falcetelli, con la Biagio Nazzaro che agisce di rimessa e il primo tiro in porta è della Biagio.
3’’: dopo un’azione personale, Truda, dal limite dell’area tira debolmente, para senza difficoltà Zuccheri.
7’: dopo un’azione insistita dei rivieraschi, effettua un tiro dal limite dell’area Baldinini, si distende in tuffo e devia in angolo Falcetelli.
E’ un vero e proprio assedio, quello dei rossoblu, che guadagnano tre angoli consecutivi, verso la porta difesa da Falcetelli, con la Biagio che agisce soltanto di rimessa.
13 ‘: GOOOL, la Samb finalmente passa, fugge sulla sinistra Amaranti, Magi non riesce a fermarlo, effettua un cross perfetto in area, si avventa sulla sfera Padovani che di testa non ha difficoltà a battere Falcetelli per il vantaggio dei rivieraschi.
18’: punizione battuta da Cantarini dai 25 metri, la sfera sorvola di poco la traversa.
Dopo il vantaggio, i rivieraschi insistono, attaccando ancora a testa bassa, nel tentativo di chiudere la gara, in difficoltà la Biagio che si limita a qualche azione di alleggerimento.
24’: su angolo battuto da Amaranti, Traini di testa, manda la sfera alta di poco sopra la traversa.
29’: cross dalla destra di Padovani, sponda di Tozzi Borsoi per Galli, il tiro di quest’ultimo, di prima intenzione, sfiora il palo alla sinistra di Falcetelli.
35’: punizione battuta da Amaranti che scodella la sfera in mezzo, svetta di testa Tozzi Borsoi, ma la sfera termina alta sopra la traversa.
Cala il ritmo della gara, con i rossoblu che controllano senza patemi la gara, Biagio Nazzaro incapace di portare pericoli verso la porta difesa da Zuccheri.
39’ : punizione battuta da Cantarini, direttamente su Zuccheri, che blocca la sfera senza difficoltà.
41’: cross dalla sinistra dell’onnipresente Amaranti in area, si catapulta sulla sfera Fedeli che viene contrastato da Borgognoni, il tiro ciabattato del numero undici rivierasco, termina di poco fuori, alla sinistra di Falcetelli.
Al 45’ minuto esatto, il signor Donda, non fa neanche battere un angolo alla Biagio, che gli aveva poco prima assegnato, che manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo, un primo tempo a senso unico, giocato quasi interamente nella metà campo ospite dai ragazzi di Mosconi, che lo chiudono meritatamente in vantaggio, vantaggio legittimato con altre occasioni da rete, oltre al goal di Padovani, dall’altra parte una Biagio Nazzaro che non ha mai impensierito il portiere locale Zuccheri, per la verità ci si aspettava qualcosa in più dagli ospiti, attualmente secondi in classifica ed invece, hanno fatto poco o nulla.
Si riparte per il secondo tempo senza cambi.
Parte subito alla grande la Biagio Nazzaro, nel tentativo di recuperare lo svantaggio catapultandosi in avanti e nel giro di pochi minuti, crea due occasioni da rete.
3’: gran tiro all’interno dell’area di Frulla, su assist di Trudo, che si era liberato di ben tre rivieraschi, altrettanto grande la risposta di Zuccheri che devia la sfera, poi Viti evita il calcio d’angolo.
6’: brivido per la Samb, su calcio di punizione battuto da Cantarini, svetta di testa in area Fenucci, il suo tiro sfiora il palo alla destra di Zuccheri.
La gara si fa avvincente, con i rivieraschi che vanno alla ricerca del goal della tranquillità, mentre gli ospiti a quello del pareggio, sale il ritmo di gioco.
14’: cross di D’Urzo dalla destra per la testa di Trudo, para senza difficoltà Zuccheri.
15’ : Esce D’Urzo per far posto a Persiani.
19’ : Esce Galli per far posto a Tartabini.
21’ : grande parata di Zuccheri su tiro ravvicinato di Persiani.
Mosconi si cautela, togliendo un attaccante ed inserendo un difensore.
24’: su retropassaggio avventato di Lapi per Falcetelli, si inserisce Padovani che indirizza la sfera verso la porta sguarnita, ma sulla linea salva Fenucci, che manda in angolo la sfera.
Sventato il pericolo. la Biagio Nazzaro, continua ad attaccare, chiudendo nella propria trequarti la Samb che soffre maledettamente.
26’: la Biagio Nazzaro pareggia meritatamente con Frulla che, con un gran tiro dai 25 metri, su respinta della difesa rivierasca, indirizza la sfera nel sette dove Zuccheri non può arrivare, per il pari dei Biagiotti, dunque Samb 1 – Biagio Nazzaro 1, tutto da rifare per la Samb.
Subita la rete, mister Mosconi manda in campo un giocatore offensivo come Ventanni, al suo debutto stagionale, e toglie un centrocampista come Fedeli, per dare maggiore spinta offensiva.
29’ : Esce Fedeli per far posto a Ventanni.
31’: GOOOL, Samb di nuovo in vantaggio con il bomber Tozzi Borsoi, al suo dodicesimo goal stagionale, su cross dell’onnipresente Amaranti, sulla sua fascia di competenza e cioè dalla sinistra, il bomber rossoblu, con un gran colpo di testa, in piena area, trafigge l’incolpevole Falcetelli, per il raddoppio dei rivieraschi, dunque Samb 2 – Biagio N. 1.
37’ : Esce Gabrielloni per far posto a Di Crescenzo.
37’ : Esce Borgognoni per far posto a Clementi.
33’: brivido per la Samb, su angolo battuto da Magi, svetta Frulla di testa ma tira centralmente, para senza difficoltà Zuccheri.
87’: Ammonito Tartabini.
88’ : Esce Traini per far posto a Gorini.
Chiude in avanti La Biagio Nazzaro, alla ricerca disperata del pari, in difficoltà i ragazzi di Mosconi, che hanno di molto arretrato il loro baricentro ed agiscono solo di rimessa.
91’: Ammoniti Trudo e Borghetti.
Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sancendo così la quattordicesima vittoria dei rossoblu su sedici gare disputate e con una da recuperare, a dir la verità sofferta nella seconda parte di gara ed ultima del 2013. Samb che rimane saldamente al comando della classifica con 44 punti, 9 in più del Castelfidardo vittorioso in casa contro la Monturanese per 3 - 2.
|
22/12/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati