Un Pagliare volitivo nella seconda parte di gara batte un Corridonia deciso a non perdere.
| Un Pagliare finalmente al completo batte un Corridonia che ha fatto l'impossibile per non perdere. Due belle reti permette al Pagliare di festeggiare le festività con un tono diverso.
di Nicola Lucidi
Spinetoli – La compagine Pagliarana chiude il girone d’andata del campionato d'eccellenza ed il 2013 con una vittoria voluta con forza, determinazione, voglia e grande coraggio, scavalcando in classifica il Corridonia ed allontanandosi dalla zona rossa della bassa classifica.
L’avvio di partita mostra uno sterile possesso palla del Corridonia anche se le due squadre ben messe in campo si sono affrontate da subito a viso aperto sfruttando tutto il terreno di gioco.
Il primo brivido è per i locali quando Cartechini appostato dentro l’area si trova il cuoio tra i piedi, ma non riesce a ordinarsi per calciarlo a porta e la difesa locale allontana il pericolo. Ancora gli ospiti sono a provocare brividi sulla sciena dei locali con Taglioni lasciato solo davanti alla porta e la sfera gli carambola sul ginocchio e Ciotti è lesto a mandare la sfera in angolo.
Ma al 13’, dopo i due pericoli subiti, Cesani vola sul corridoio destro e serve in area Poli che devia il cuoio di testa, Paniccià para. E’ la prova del gol che arriva al 35’. Cesani, spostatosi sulla sinistra supera due avversari e giunto al limite area serve Poli al centro da dove lascia partire un forte rasoterra che supera Paniccià ed è il gol che sblocca il risultato. I locali insistono in avanti e sul finire Palma allarga per Tedeschi decentrato prova il tiro a porta, Paniccià si salva deviando in angolo.
Nella ripresa si assiste ad una gara diversa. Gli ospiti provano di più in avanti per riagguantare il risultato, ma subiscono i contro piedi locale come quello di Cesani che impegna Paniccià alla parata su tiro cross. Ancora i locali in avanti con Tedeschi che dalla destra per Palma a seguire per Cesani dove Paniccià para.
Viti ci prova a sorprendere Peroni dalla distanza, ma la mira è da dimenticare. Ancora Viti al 28’st. Impegna Peroni che allontana con i pugni.
In recupero un contro piede velocissimo di Bizarri, Galanti e Bizzarri supera Sensi e con un rasoterra Bizzarri supera anche Paniccià in uscita ed è il 2 a 0.
Ora il Pagliare puà brindare per le imminenti festività.
Pagliare :Peroni 6,5, Bizzarri 7, Merlonghi 6,5, Casali 65, Ciotti 6,5,Schicchi 6, Palma 6,5( 24’st. Galiè), Massi 6(41’st.Filipponi), Poli 7, Cesani 7,5, Tedeschi 6,5 (32’st. Galanti 6,5). A disp:D’Ettorre, Mariani, Gregori, Pica. All.: M. Padalino 6,5.
Corridonia: Paniccià 6,5, Fusari 6 (41’st.Mariucci), Viti 6,5, Cartechini 6 (41’st.Verdecchia), Pierluigi 6,5, Sensi 6, Zancocchia 6,5,Marcatili 6,5 (20’st. Pistelli 6). Minella 6,5, Mariani 6, Taglioni 6.A disp.:Lulani, Tentella, Marinzalda, Offidani. All.: Da Colle 6,5
Arbitro: De Girolamo di AV
Reti: 35’Poli, 48’st.Bizarri.
Note: Recuperati:0+ 4’Angoli:5°3 per il Corridonia. Ammoniti: Peroni, Casali,Palma, Cesani, Fusari. Espulso al 25’st. l’allenatore del Corridonia, Da Colle.Spettatori 200 circa.
|
22/12/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati