Grande festa al Nada Mas per i sei anni di attività
Martinsicuro | I maestri delle scuole di Marche e Abruzzo si ritroveranno nel locale votato all'intrattenimento caraibico.
di Stefania Mezzina
Lo staff dell'animazione del Nada Mas
Al ritmo di bachata, salsa e merengue, sabato 9 novembre il Nada Mas di Martinsicuro spegne sei candeline.
Gli amanti della pista brinderanno, unendo i calici, al grido divenuto un must, "Nada es imposible!" , e per l'occasione i maestri di tutte le scuole delle Marche e dell'Abruzzo saranno i primi protagonisti, a partire dalle ore 21.
In loro onore la direzione del Nada Mas ha preparato un momento significativo della serata, e la scatenata animazione del locale avrà il compito di catalizzare energie ed atmosfere, fino all'arrivo sul palco della torta celebrativa dei sei anni di vita, votati all'intrattenimento caraibico.
Il Nada Mas è indiscutibilmente il locale di riferimento della movida latina, che ha saputo raccogliere e coinvolgere fin dagli esordi sempre più appassionati del genere, di Marche e Abruzzo.
Anni votati brillantemente all'intrattenimento caraibico, luogo di ritrovo per quanti, provenienti dalle due regioni confinanti, amano ballare a ritmo di bachata, salsa e merengue, condividendo emozioni che solo il ballo sa dare.
Dunque, tutti insieme, amanti dei caldi ritmi, maestri delle varie scuole, direzione del locale e la brillante animazione, che ogni settimana coinvolgono nelle danze quanti scelgono il locale di Martinsicuro, potranno essere applauditi e a loro volta fare un plauso per la passione e l'entusiasmo messa in campo dalle varie realtà, contribuendo alla diffusione del mondo caraibico.
|
09/11/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati