Un pari con solo qualche vampata di gioco di una gara brutta anche se due reti annullate al Pagliare
| Il Pagliare voleva vincere, ma uno 0 a 0, poche giocate di rilievo, moltissimi passaggi sbagliati e due reti annullate ha caratterizzato la gara.
di Nicola Lucidi
Pagliare – Chi si aspettava una bella gara e magari una vittoria è rimasto deluso per molteplici fattori. Uno zero a zero termico con solo alcune sfuriate, ma tanti passaggi sbagliati. Due reti annullate al Pagliare per presunti falli, mentre il primo con confusione tra arbitro e collaboratore che correva verso centro campo, quindi dava per buona la realizzazione mentre il direttore di gara annullava. Il secondo per fuori gioco. La Monturanese colpiva due pali della porta e si vedeva neutralizzava due azioni da reti dal bravo Peroni.
La cronaca è povera. Partenza subito per il Pagliare, ma solo al 25’Cesani a serve Poli davanti al portiere e a tu per tu con Morello sfiora la sfera che finisce fuori della porta. Risposta degli ospiti con Pelliccetti e grande parata di Peroni che con uno scatto respinge la sfera da posizione ravvicinata. Peroni si ripete su incursione di Donzelli togliendogli la sfera dai piedi.
E’ il Pagliare ad andare a rete. Cesani, lancio per Poli, la sfera colpisce il palo, riprende Poli e respinta di Morello e tap-in che finisce in rete. L’arbitro annulla con il suo collaboratore che corre verso il centro campo. Sul finire della prima parte di gara Mongiello colpisce il palo della porta che respinge. Di Ruscio raccoglie e prova, ma Peroni è attento.
Nella ripresa il copione è identico. Il Pagliare ci prova con Tedeschi un forte tiro che termina di poco a lato. Ci prova Casali deviando il cross dalla bandierina di Iachini, ma la deviazione termina sopra la traversa.
Ancora una rete annullata per il Pagliare quando Mariani serve dalla destra Caselli che impegna Morello alla respinta, Schicchi mette in rete, ma per l’arbitro era in posizione irregolare.
Nell’ultimo minuto di recupero capovolgimento di fronte. G.Mariani della Monturanese, in contro piede si presenta solo davanti a Peroni che l’elude e calcia a botta sicura, ma il palo della porta respinge il cuoio e brividi per i locali.
Pagliare :Peroni 8, Mariani 6,5,Galiè 6 (16’st. Galanti 6), Casali 6, Schicchi 6,5, Filipponi 6,5, Bizzarri 6,5, Tedeschi 6, Poli 6 (25’st.Caselli 6), Iachini 6,5,Cesani 6 (30’st. Massi 6) A disp: Capriotti, Ciotti, Sciamanna, Tamburrini. All.: M. Padalino 6
Monturanese :Morello 6, Pierantozzi 6, Cicconofri 6, Di Ruscio 6,5,(43’st. Marzan sv), Cudini 6,5, Pistelli 6, G.M. Mariani 6,5, Balzamo6,5 (32’st. Monterubbianesi 6), Donzelli 6,5, Margiello 6, Pelliccetti 6,5(30’st.G. Mariani 6).A disp.: Gojka, Conti, Corradini, Falconieri.All.: Marcaccio 6,5.
Arbitro: Chamdal di MC 6
Note: Recuperati: 1‘+ 4’ Angoli:9 a 4 per la Monturanese. Ammoniti: Peroni Pelliccetti e Marzan. Spettatori 250 circa.
|
03/11/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati