Promozione turistica- Non è il caso di dare una bella pulita prima di invitare gente a casa?
San Benedetto del Tronto | Considerando che la domenica questo parco è frequentato soprattutto da bambini e dai loro genitori mi chiedo che immagine possiamo dare (speriamo che queste foto non siano arrivate in Russia)
di Sabrina Cava

Questa mattina, attraverso una mail, ho ricevuto la segnalazione, con allegata documentazione fotografica dello stato di degrado in cui versa una zona centralissima della nostra città. La città che proprio in questi giorni è fatta oggetto da parte dell’Amministrazione, di promozione turistica anche all’estero. La riporto integralmente perché condivido lo sbigottimento del mio concittadino Giovanni Filippini:
“Buongiorno, questa mattina passeggiando per il centro di San Benedetto non ho potuto soprassedere alla vista di questo scempio che penso ormai da mesi sia in bella vista in una delle zone più caratteristiche della nostra città. Ora, considerando che la domenica questo parco è frequentato soprattutto da bambini e dai loro genitori mi chiedo che immagine possiamo dare (speriamo che queste foto non siano arrivate in Russia). Il pomeriggio quando fa buio in quel "gazebo" stazionano decine di ragazzi minorenni e potete vedere tranquillamente quali sono i risultati: siringhe bottiglie di vetro rotte vi ho risparmiato per pudore escrementi umani, rimanenze di merende, etc. etc mi chiedo ma viviamo nel centro di San Benedetto con la sua immagine simbolo per il turismo o siamo diventati la " periferia nord" che non merita nessuna considerazione, tanto ormai tra movida molesta, "monnezza" strade disconnesse marciapiedi disastrati, strade senza luce completamente al buio, per avere un po' di pulizia bisogna solo aspettare la prossima pioggia".
firmato Giovanni Filippini
|
03/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati