Anche Tortoreto aderisce all'iniziativa della Regione Abruzzo in programma domenica 22 settembre
Tortoreto | Sul lungomare musica, animazione e divertimento "biciclettando"

Tortoreto
Anche il Comune di Tortoreto ha aderito al progetto "Chiuso per Bici".
Domenica 22 settembre, per tutta la giornata, a partire dalle ore 9, si passeggerà in bici e a piedi su tutto il lungomare, dove sono state allestite isole del divertimento.
Grazie alla collaborazione attivata tra il comune e diverse associazioni sportive, dal Salinello al Tronto si potrà percorrere il tracciato pedalando tra gimcane per bambini e ragazzi (lungomare sud), si potrà fare spinning, walking e reggaeton fitness (dinanzi allo stabilimento Quattropalme).
Ginnastica anche per bimbi e nonni con "Famiglie Insieme In Forma" (Largo Marconi).
Dalle ore 10.30 ritrovo sulla Rotonda Carducci per "Biciclettando" (rivolto ai bimbi da 3 a 10 anni) con la consegna delle pettorine, a seguire la premiazione.
Dalle 15, inoltre, è in programma una ministaffetta in bici (via Napoli e ritorno) e alle 16.30 merenda per tutti (Largo Marconi).
Sul lungomare di Tortoreto saranno allestiti anche punti di ristoro, e sarà possibile apprezzare l'esibizione di numerosi artisti di strada, oppure cimentarsi nel karaoke.
|
20/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati