Organizzato dall'Asa di Atri si svolgerà dal 26 al 27 luglio ad ingresso gratuito
Atri | "Acquaviva Rock Festival 2013" porta in scena il 26 luglio Umberto Maria Giardini + Jester at Work - 27 luglio: The Niro + Shijdo X
La locandina dell'evento
Dopo aver visto susseguirsi negli anni band del calibro dei Linea 77, Giorgio Canali & Rossofuoco, The Dub Sync, quest'anno il Festival raddoppia e si trasforma in una due giorni all'insegna della musica di qualità e del rock d'autore.
Venerdì 26 sarà sul palco Umberto Maria Giardini, già Moltheni, nome col quale a lungo ha calcato la scena indipendente rinnovando la tradizione del miglior cantautorato italiano, che presenterà il suo nuovo album, "La Dieta dell'Imperatrice", in bilico tra canzone d'autore e psichedelia. Ad introdurlo, le ipnotiche ballate di Jester at Work.
Sabato 27 sarà la volta dell'eclettico rock folk di The Niro, artista dal respiro internazionale che, a dispetto della sua giovane età, ha calcato i palcoscenici di mezzo mondo grazie al suo talento cristallino ed all'unicità della sua voce.
Prima di lui si esibiranno gli Shijdo X, sintesi di morbida elettronica ed elegante trip hop.
I concerti avranno inizio a partire dalle ore 21, nella splendida cornice di Piazza Duchi d'Acquaviva ad Atri.
L'ingresso, come da tradizione, è gratuito.
Sabato 27, inoltre, la felice concomitanza dell'apertura della mostra di arti visive "Latenti Numeri", a cura dell'associazione Vagiti Ultimi, presso il Palazzo Ducale.
|
10/07/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati