"Il pescato del giorno del Mare Adriatico" al ristorante "La Stracciavocc" di Giulianova Lido
Giulianova | Una esperienza sensoriale dedicata al pesce contenente Omega 3, organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova. E' in programma nella serata di mercoledì 8 maggio, al ristorante "La Stracciavocc" di Giulianova Lido
di Stefania Mezzina
Raffaele Grilli, fiduciario della Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova
L'incontro, dal titolo "Il pescato del giorno del Mare Adriatico", è organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, è in programma nella serata di mercoledì 8 maggio, al ristorante "La Stracciavocc" di Giulianova Lido e si svilupperà con un primo intervento del fiduciario della Condotta Slow Food, Raffaele Grilli e successivamente tramite una esperienza sensoriale dedicata al pesce contenente Omega 3, sostanza utile contro lo sviluppo dei radicali liberi, utilissimi contro l'invecchiamento.
Soci e amici Slow Food passeranno quindi dalla degustazione dell'insalatina di palamita con verdurina, a quello a base di sgombro al vapore alla catalana, quindi trancio di pesce spada, alici scottadito, papalina fritta, spezzatino di tonno, gli straccetti di grano saraceno con lo sgombro, preparati con uova biologiche dell'azienda Melampo di Ancarano, spaghetto con piccato, millefoglie di ricciola e gran finale con il dolce.
In degustazione i vini della cantina Giovanni Faraone di Giulianova.
Informazioni e prenotazioni al numero telefonico 085-8005326.
|
07/05/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati