Convenzione per anziani, disabili e bisognosi, tra il Comune e la Croce Bianca Val Vibrata
San Benedetto del Tronto | Coloro che hanno bisogno di cure, potranno usufruire del servizio di accompagnamento presso centri ospedalieri e strutture di riabilitazione teramane, abruzzesi ed extra regionali per visite specialistiche, esami e cicli di terapie
di Stefania Mezzina

Il Sindaco Rando Angelini
L'amministrazione comunale di Sant'Egidio alla Vibrata ha approvato al consiglio comunale la convenzione tra il Comune e la Croce Bianca Val Vibrata, che offre ai residenti nel territorio comunale, anziani, disabili e coloro che hanno bisogno di cure, il servizio di accompagnamento presso centri ospedalieri e strutture di riabilitazione teramane, abruzzesi ed extra regionali per visite specialistiche, esami e cicli di terapie.
Si tratta di un servizio che garantisce celerità, efficienza e professionalità a chi non è autonomo e non può avvalersi di familiari o persone di fiducia. "Tale collaborazione, - spiega il Sindaco Rando Angelini, - è nata per offrire ai cittadini residenti bisognosi un servizio integrativo e flessibile, in virtù delle singole esigenze, creando un sistema d'intervento sociale qualitativo, prevedendo una riduzione dei costi a carico dei residenti, grazie al contributo economico che il Comune elargisce all'associazione Croce Bianca Val Vibrata".
"Tale servizio, - aggiunge l'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Antonini - è destinato a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona incontra nel corso della sua vita".
La convenzione si estende anche all' assistenza sanitaria qualificata in occasione di manifestazioni socio-culturali, ricreative, sportive indette dall'Amministrazione, per le quali è necessario un supporto di sicurezza integrativo.
|
30/04/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati