I Liberi Teatranti inscenano "Come si rapina una banca"
Cupra Marittima | La compagnia cuprense prosegue con il filone storico napoletano con il capolavoro comico di Samy Fayad.

Locandina
Venerdì 22 febbraio alle ore 21.15 presso il teatro Margherita di Cupra Marittima all'interno della rassegna invernale Cuprense, i Liberi Teatranti tornano in scena. Per alimentare la grande passione e per rendere omaggio al loro storico fondatore Severino Trionfante la compagnia cuprense sale di nuovo sul palcoscenico con "Come si rapina una banca", commedia in tre atti dell'autore teatrale e radiofonico, Samy Fayad, il quale trova nella napoletanità il terreno fertile per i personaggi, i costumi e l'ambiente delle sue commedie. Prosegue, quindi, la tradizione del filone napoletano che tanti successi ha fatto ottenere ai Liberi teatranti sia in ambito locale che nazionale.
"Come si rapina una banca" è innanzi tutto uno spaccato della Napoli del Boom edilizio, ma le stesse scene, specialmente quella dove si svolge il primo atto, fanno pensare a periferie abbandonate dove trovano rifugio vagabondi ed emarginati di talento. Del resto tutti i personaggi di "Come si rapina una banca" non hanno fatto centro nella vita perché come dice Agostino, non possiedono un metro di cento centimetri, ma ne hanno uno di novanta. Agostino è un sognatore, un inventore che mette le proprie invenzioni al servizio della società, ma ogni invenzione che si rispetti va finanziata.
Agostino facendo ricorso alle sue intuizioni, per racimolare il capitale, riesce ad entrare nottetempo in una banca con l'intera famiglia per una improbabile rapina. La rapina riesce ma, a Napoli, si sa, un gatto nero è più forte del destino e può compromettere ogni cosa. Attraverso un finale a sorpresa carico di suspense e di humour, Agostino e famiglia non si approprieranno dell'ingente bottino ma, per altre vie, raggiungeranno quella tranquillità che nella vita non viene mai negata ai giusti ad agli onesti...
La regia è firmata da Emilio Fabrizio La Marca, nipote dei famosi Carlo e Aldo Giuffrè.
"Come si rapina una banca" è innanzi tutto uno spaccato della Napoli del Boom edilizio, ma le stesse scene, specialmente quella dove si svolge il primo atto, fanno pensare a periferie abbandonate dove trovano rifugio vagabondi ed emarginati di talento. Del resto tutti i personaggi di "Come si rapina una banca" non hanno fatto centro nella vita perché come dice Agostino, non possiedono un metro di cento centimetri, ma ne hanno uno di novanta. Agostino è un sognatore, un inventore che mette le proprie invenzioni al servizio della società, ma ogni invenzione che si rispetti va finanziata.
Agostino facendo ricorso alle sue intuizioni, per racimolare il capitale, riesce ad entrare nottetempo in una banca con l'intera famiglia per una improbabile rapina. La rapina riesce ma, a Napoli, si sa, un gatto nero è più forte del destino e può compromettere ogni cosa. Attraverso un finale a sorpresa carico di suspense e di humour, Agostino e famiglia non si approprieranno dell'ingente bottino ma, per altre vie, raggiungeranno quella tranquillità che nella vita non viene mai negata ai giusti ad agli onesti...
La regia è firmata da Emilio Fabrizio La Marca, nipote dei famosi Carlo e Aldo Giuffrè.
|
20/02/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati