Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stroppa ha incontrato i Sindaci Castelli e Gaspari

Ascoli Piceno | "Ritengo questa formazione la più idonea a sostenere l'attuale sistema perchè, attraverso una buona ricollocazione e riposizionamento delle risorse umane, ne favorisce il miglior utilizzo, nonchè l'ottimizzazione delle risorse economiche disponibili".

Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche

Facendo seguito alla riorganizzazione delle attività Amministrative, Tecniche e Logistiche dell'Area Vasta n. 5, la Direzione dell'AV stessa ha incontrato preliminarmente oggi, 20 febbraio 2013, il Presidente della Conferenza dei Sindaci Giovanni Gaspari e il Sindaco del Capoluogo Piceno Guido Castelli, per un primo confronto preparatorio a preludio della prossima conferenza dei Sindaci. E' stata un'occasione per esprimere valutazioni e impressioni sulle azioni realizzate e da realizzare. Il Direttore Stroppa si è dichiarato soddisfatto del clima costruttivo istauratosi.

Durante l'incontro, Stroppa ne ha anticipato un altro in tempi brevi, nel quale (alla presenza dei Sindaci e di tutte le componenti istituzionali del territorio) presenterà l'assetto definitivo dei servizi interessati ed i primi sviluppi dei progetti di integrazione già operativi (vedi Neurologia) e gli assetti dipartimentali.
Il Direttore Stroppa tiene anche a ribadire che le decisioni prese sono state ponderate, frutto di approfondite analisi: sia del contesto, sia dei possibili scenari futuri. Dallo stesso Stroppa giunge anche la più ampia rassicurazione circa il suo ruolo di garante dell'organizzazione prescelta.

"Ritengo questa formazione -precisa Stroppa- la più idonea a sostenere l'attuale sistema perchè, attraverso una buona ricollocazione e riposizionamento delle risorse umane, ne favorisce il miglior utilizzo, nonchè l'ottimizzazione delle risorse economiche disponibili. Tutto ciò permette al contempo un miglioramento qualitativo dei servizi verso i cittadini e verso l'utenza interna. Garantisco la mia personale e continua verifica circa la nuova configurazione delle attività, affinché eventuali criticità possano essere individuate e prontamente corrette con il contributo di tutti ".

20/02/2013





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati