Olivieri: "Pronto a rinunciare all'indennizzo da assessore provinciale continuando il mandato"
Ascoli Piceno | L'esponente del Pdl critica aspramente il provvedimento governativo che intende smantellare le giunte provinciali: "Avrei problemi a spiegare ai cittadini perché le persone in cui hanno creduto sono state mandate a casa senza un motivo"

Filippo Olivieri
Una nota di Filippo Olivieri, assessore della Provincia di Ascoli Piceno sullo smantellamento delle giunte provinciali voluto dal governo Monti.
Lo smantellamento delle giunte provinciali è una enorme presa in giro. Non ha alcun senso ed è per questo che abbraccio in pieno l'invito del vice presidente della Provincia Pasqualino Piunti a rinunciare all'indennizzo da assessore. In settimana, insieme allo stesso Piunti e al presidente Celani valuteremo la possibilità di dare appuntamento a Roma a tutti gli altri componenti delle giunte provinciali d'Italia, di qualunque colore esse siano, per affrontare direttamente con i ministri Cancellieri e Patroni Griffi l'argomento. Come detto rinuncio anch'io, e volentieri, al mio indennizzo di assessore provinciale ma voglio continuare nel mandato che mi è stato affidato dai cittadini.
E' impensabile l'enorme mole di imposizioni che questo governo sta proponendo agli italiani e ai vari enti locali. Si tratta di una insensata scelta dettata dal populismo e dalla demagogia. Questo governo, che non è stato eletto da nessuno, sta comunicando agli italiani che se ne infischia delle loro scelte. Non accadrebbe neppure nelle peggiori dittature del terzo mondo. Il lavoro di assessori e assessorati, in questo modo, viene letteralmente azzerato. Tutte le energie investite in progetti e le risorse utilizzate per ottenere dei risultati andranno in questo modo a farsi benedire e questo non è proprio un gran modo di portare rispetto alle scelte di quei cittadini che hanno dato fiducia a quei progetti e a quelle idee. Sta accadendo qualcosa di molto grave, nel nome dell'emergenza economica si stanno prendendo delle decisioni antidemocratiche e a questo punto occorre alzare il livello di guardia. Perché è una presa in giro affermare che l'azzeramento di una giunta, senza alcun motivo politico e nel bel mezzo del proprio mandato, possa servire a limitare gli sprechi. Tanto più se una simile decisione arriva dagli stessi palazzi dove gli sprechi sono stati, sono e purtroppo continueranno ad essere all'ordine del giorno. Credo di poter parlare a nome di tutti i miei colleghi d'Italia: non ho problemi a rinunciare all'indennizzo da assessore provinciale. Ne avrei invece molti a spiegare ai cittadini perché le persone in cui hanno creduto sono state mandate a casa senza un motivo.
|
05/11/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati