Operazione Darksiders, arrestato in provincia di Verbania uno dei due latitanti
Verbania | Il tunisino, classe '87, è stato fermato a seguito di un controllo teso al contrasto dell'immigrazione clandestina presso il valico ferroviario di Iselle di Trasquera, proveniente dalla Svizzera

Il 24 ottobre è stato tratto in arresto Akram Snoussi, nato in Tunisia il 01.04.1987 in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Teramo in merito all'operazione Darksiders.
Il tunisino si era reso irreperibile, unitamente ad un altro connazionale tuttora ricercato, prima del 12 ottobre, giorno di esecuzione delle sei ordinanze di custodia cautelare in carcere (in quella data ne furono arrestati quattro).
Snoussi è stato fermato a seguito di un controllo eseguito da personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Domodossola (VB) finalizzato al contrasto dell'immigrazione clandestina presso il valico ferroviario di Iselle di Trasquera, proveniente dalla Svizzera, munito di libretto per stranieri rilasciato dalle autorità elvetiche con generalità diverse.
Snoussi è stato condotto presso il carcere di Verbania a disposizione dell'autorità giudiziaria.
|
25/10/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati