Premio Riviera delle Palme: sul podio Villari e Kanakis
San Benedetto del Tronto | La premiazione il 29 settembre alle 17.00 nella sala consiliare del Comune.
di Martina Oddi

Presentazione Premio Riviera delle Palme 2012
Lucio Villari, con Notturno Italiano (Laterza) e Anna Kanakis e il suo L'amante di Goebbels (Marsilio) sono i vincitori dell'edizione 2012 del premio letterario più rinomato della città, indetto dal Circolo Riviera delle Palme.
Se per la sezione dedicata alla saggistica a essere celebrate sono le luci e le ombre di un ventennio tutto italiano che segna la transizione alla modernità, nella narrativa si ammira lo stile scarno e veloce di un'ossessione amorosa che brucia durante in Nazismo e ne viene contaminata. Una conferma - Villari e la sua lucida analisi storica e sociale - e una sorpresa - la Kanakis e la sua commovente narrazione della storia di Lida Baarova - giovane attrice cecoslovacca - che si innamora perdutamente del Ministro della Propaganda del Regime tedesco. Fino all'inevitabile dictat del Furer, che richiamerà il suo uomo ai suoi doveri coniugali, condannando la giovane amante all'abbandono.
Novità di quest'anno, la famiglia Lupi per onorare la memoria del Preside Giuseppe, fondatore del Circolo, bandisce una borsa di studio di 1.000 € rivolta ai ragazzi delle scuole, oltre al concorso letterario di cui sono protagonisti, indetto assieme al premio, che li ha visti cimentarsi sui temi del multiculturalismo e dei nuovi media - in palio un buono sconto per l'acquisto di libri.
Malgrado la polemica - il premio è citato dalla Stampa e dal Corriere della Sera ma i promotori lamentano come "solo certe istituzioni locali sono indifferenti all'importanza che riveste", l'Assessore alla Cultura Sorge ribadisce la rilevanza della manifestazione - "farlo morire equivale a umiliare la cultura del territorio". Un modo per stimolare nei ragazzi la voglia di scrivere e per avvicinare a San Benedetto le penne più illustri del panorama letterario.
|
20/09/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati