Easy way per una città interattiva
San Benedetto del Tronto | Vivere la città diventa più facile con i progetti Easy Nido e Easy Park.
di Martina Oddi

Presentazione delle Easy app
L'intento dichiarato - stando a quanto dice l'Assessore Luca Spadoni - "è quello di iniziare un percorso che porti l'amministrazione a informare il cittadino sfruttando sempre di più la rete". Fino all'istituzione di una vera community di utenti e funzionari in grado di scambiare notizie utili per agevolare la fruizione dei servizi. Interattività, tecnologia e comunicazione in una logica di socializzazione e condivisione.
Così nascono Easy Nido e Easy Park, due applicazioni per mobile a scaricabili da oggi dal sito del comune. Il primo progetto - in gara al concorso bandito da E - Gov che si propone di premiare le città più all'avanguardia in fatto di innovazione - vuole da una parte mettere in rete tutti gli asili della città, consultabili nella sezione aperta. Dall'altra creare una community su facebook di genitori che - ottenuta la autorizzazione di rito - hanno a disposizione la mappa dei bimbi compagni d'asilo, con cui volendo possono condividere informazioni e, sfruttando le potenzialità del mezzo, condividere problemi e soluzioni - come non pensare al car sharing.
Easy Park invece è rivolto a chi si trova in giro per la città alla ricerca di un parcheggio: indica quali sono i siti in zona e come arrivarci - e si immagina già di attivare nei singoli spazi dei sensori che permettano di specificare anche se vi sono o meno posti liberi.
Ecco quindi il primo timido tentativo dell'amministrazione Gaspari di mettersi al passo con i tempi, con due idee che - sebbene sulle prime lascino ampio spazio all'interpretazione della loro reale urgenza e utilità - sono pur sempre svolte a costo zero, se non si considera il tempo che ha richiesto la formazione social mediatica dei funzionari comunali e delle maestre - nella maggior parte dei casi totalmente digiuna della materia - e il lavoro dei tecnici informatici del comune. Sperando che la strada della condivisione comunitaria interattiva delle informazioni passi ancora per Facebook.
|
19/09/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati