Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tra antico e contemporaneo, alla ricerca della bellezza

San Benedetto del Tronto | Dal 24 al 27 agosto torna l’Antico e le Palme, e dedica una notte all’arte contemporanea.

di Martina Oddi

L'Antico e le Palme

L'appuntamento è sentito sia dai sambenedettesi che dai numerosi turisti che lo seguono da anni. Le antichità più ricercate dagli appassionati - dai quadri fino agli oggetti vintage - verranno portate nella Riviera da 200 espositori e incanteranno l'affollato passeggio di esperti e curiosi.

"Un evento fondamentale per la città, su cui vogliamo investire arricchendolo ogni edizione con un'idea nuova" spiega l'Assessore Urbinati. E per agosto la chicca è la notte tra il 25 e il 26, dedicata all'arte e alla bellezza, che intende riservare un omaggio alle produzioni artistiche contemporanee di cui la città è già ricca. Una mostra d'arte verrà allestita da più di 100 artisti tra quelli che hanno partecipato alla 54° Biennale di Venezia, curata da Walter Scotucci, con l'intenzione di esplorare i luoghi inconsueti della città e dare nuova identità ai non luoghi attraverso installazioni scultoree e pannelli pittorici.

Viale delle Palme e viale Secondo Moretti, la Galleria Calabresi, l'Antica Pescheria, saranno invase di opere, seguendo la filosofia della più autentica public art. Tra i partecipanti sarà scelta l'opera più significativa che andrà ad accrescere il patrimonio cittadino, a fronte di un compenso simbolico di rimborso delle spese per i materiali e per il trasporto.

Sarà Vittorio Sgarbi a introdurre la manifestazione con la presentazione del suo ultimo lavoro, dopo la mezzanotte di sabato in via Olindo Pasqualetti. Una serie di eventi accompagnerà i nottambuli estimatori in giro per la città, dall'aperitivo al Molo Sud - gradita occasione per ammirare la grazia del MAM (museo d'arte sul mare) - fino agli incontri con PopSophia, con la poesia, con le letture estetiche della poetica dannunziana affidate a Dante Quaglietta. Passando per Olio: frittura mista di artisti - installazioni in un non luogo per donargli una nuova dimensione.

L'assunto sgarbiano secondo cui tutta l'arte nasce contemporanea, incontra la vocazione artistica di San Benedetto, che coltiva l'ambizione a caratterizzare la propria immagine con le sfumature dell'arte e della bellezza.

21/08/2012





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati