Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E’ morto l’ex sindaco Giovanni Perotti

San Benedetto del Tronto | Fu due volte primo cittadino, medico e fondatore della casa di cura “Villa Anna”, donò alla città le anfore oggi raccolte nel prestigioso museo.

Perotti

E' deceduto all'età di 95 anni il dr. Giovanni Perotti. Medico specializzato in ostetricia e ginecologia, nel dopoguerra fondò la casa di cura "Villa Anna" di cui fu ostetrico e dirigente.

Medico fiduciario delle Casse Marittime, per moltissimi anni ricevette in dono dai suoi assistiti antiche anfore pescate nei più diversi mari del mondo che formarono una collezione unica nel suo genere poi donata al Comune. Oggi la donazione Perotti costituisce il nucleo centrale di quel "Museo del mare" che sorge nel complesso del Mercato ittico all'ingrosso, meta ogni anno di tanti visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Il dr. Perotti è stato Sindaco della città dall'ottobre 1962 al febbraio 1965 e poi dal gennaio all'agosto 1973. Durante il suo primo mandato, tra le altre cose, fu adottato il nuovo Piano Regolatore della città e proprio la discussione sull'attuazione del PRG fu all'origine delle sue dimissioni nel secondo mandato. Da ricordare anche il suo impegno nel Consiglio di amministrazione della Banca Popolare (la "Bancarella") e la presidenza del Circolo dei sambenedettesi. Non mancò di impegnarsi anche nello sport: apprezzato giocatore prima della guerra, fu tra i dirigenti della Sambenedettese calcio in occasione della prima promozione in serie B. (Notizie tratte dal volume "Le amministrazioni comunali a S. Benedetto del Tronto dal 1944 ad oggi " di Ugo Marinangeli).

Nel telegramma inviato alla famiglia, il sindaco Giovanni Gaspari scrive che "la sua figura di valente e amato professionista rimarrà sempre legata ad alcune delle più importanti conquiste della città negli anni della ripresa economica e soprattutto alla donazione della preziosa collezione di antiche anfore che, raccolte oggi in un museo, rappresentano un elemento di interesse culturale unico a livello nazionale".

I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 22 agosto, alle ore 16 nella chiesa dei padri Sacramentini.

21/08/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati