Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prevenzione e contrasto microcriminalità: i risultati del piano di controllo

Ascoli Piceno | I servizi effettuati tra riviera e fermano, hanno condotto tra l'altro all'identificazione di 210 persone di cui 67 stranieri, al controllo di 124 automezzi, a 67 sanzioni amministrative, a 4 contravvenzioni al codice della strada.

In attuazione delle proposte emerse in seno alla recente riunione tenutasi presso la Prefettura di Fermo, finalizzata anche a recepire le istanze provenienti dalle amministrazioni locali dei comuni rivieraschi, il Questore della Provincia ha gestito la predisposizione e realizzazione di un piano straordinario di controllo del territorio articolato prevalentemente sulla fascia rivierasca del Fermano.

In particolare i servizi, effettuati dalla polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale sono stati finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati di microcriminalità e della prostituzione su strada, riportando i seguenti risultati:

210 persone identificate di cui 67 stranieri; 124 automezzi controllati; 67 sanzioni amministrative; 4 contravvenzioni al codice della strada; 1 proposta di avvio del procedimento Foglio di Via Obbligatorio; 17 persone fotosegnalate.

Effettuati inoltre un sequestro di materiale contraffatto, 2 verbali CETE autovetture di lusso; denunciate 28 persone in stato di libertà di cui 25 per inosservanza divieto ritorno Comune Porto Sant'Elpidio, 2 inosservanza provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale emesso a carico di cittadino comunitario, uno per false dichiarazioni sulla propria identità ad un pubblico ufficiale).

21/08/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati