Veregrantour alla Maialata!
Montefiore dell'Aso | Stasera a Montefiore dell’Aso tante attrazioni
di Giamaica Brilli

Stasera giovedì 16 agosto nell'ambito della manifestazione gastronomica "La Maialata in Piazza" a Montefiore dell'Aso (AP) si terrà il Veregrantour, il Festival itinerante di teatro di strada che trae origine dal Veregra Street. Dalle 20.30 il centro storico del borgo piceno si animerà con giocolerie, musica, trasformismo e giochi di equilibrio.
Sono 2 i gruppi che si alterneranno negli angoli più suggestivi del paese.
In Piazza della Repubblica i RUBBA DUBBA & ROOTS BROTHER, gruppo di Montegranaro, si esibiranno live. Alessio Santoni solista, suona chitarra, cassa e charleston, mentre Sim La Rosa, bassista e corista, suona le percussioni. Un reggae essenziale con tante cover rivisitate el loro stile inconfondibile.
LOS FILONAUTAS tra le sue radici storiche nelle compagnie della Commedia dell'Arte, dei Saltimbanchi e dei piccoli circhi, che si aggiravano liberamente per le piazze, nelle feste e nelle fiere nei secoli scorsi fino a non tanto tempo fa. La storia particolare della Compagnia parte in Germania nel 1988 con un primo viaggio in carrozzone trainato da un trattore. Nel corso degli anni prendevano vita numerosi collaborazioni e scambi artistici, altrettanto numerose le creazioni presentate al pubblico che hanno fatto sì, che adesso "La Compagnia Los Filonautas" è conosciuta, apprezzata e richiesta in tantissimi festival. La loro esibizione si terrà in piazzale San Francesco.
Dalle 18.00 sarà ovviamente possibile cenare con il menù tradizionale della Maialata: polenta, bianca o rossa, oppure metà bianca e metà rossa, servita sulla tradizionale tavoletta di legno. A seguire braciole, costine, salsicce alla brace, patatine, pizzette fritte, frutta ed altre specialità locali innaffiate dall'ottimo vino delle nostre colline.
Proseguono inoltre la Mostra mercato fotografica lungo Borgo Giordano Bruno e la pesca organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi per finanziare le attività annuali.
|
15/08/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati