Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la 13^ Sagra dei prodotti tipici dela terra di San Giacomo della Marca, giovedì 16 agosto

Monteprandone | Un contenitore di eventi di spettacolo e ottima gastronomia, oltre all'importante momento religioso, caratterizzerano l'edizione 2012 dell’appuntamento, a Monteprandone, sul piazzale del Santuario della Madonna delle Grazie.

di Stefania Mezzina

Inizio con il botto, per una delle sagre più partecipate dell'estate monteprandonese, organizzata dal comitato festeggiamenti San Giacomo, presieduto dall'imprenditore Valentino Galli. Sarà il cantautore genovese Sandro Giacobbe, giovedì 16 agosto, ad aprire la 13° Sagra dei prodotti tipici della terra di San Giacomo della Marca, in programma sino al 20 agosto; una delle icone della musica italiana, considerato da molti anni un romantico ambasciatore della melodia musicale, divenuto famoso grazie a brani come "Gli occhi di tua madre", "Signora mia" e "Sarà la nostalgia".

L'appuntamento sul piazzale del Santuario della Madonna delle Grazie si svilupperà con la consolidata formula della qualità dei prodotti e del ricco cartellone di spettacoli ed animazione, senza dimenticare la devozione per San Giacomo della Marca e la Madonna delle Grazie la cui festa è prevista per domenica 19: il momento religioso prevede la processione con l'immagine della Madonna delle Grazie, alle ore 19.15, quindi la messa presieduta da Padre Ferdinando Campana ed animata dalla corale San Giacomo della Marca, diretta dal maestro Primo Scipioni.

Alla sagra i turisti potranno apprezzare gli squisiti gnocchi al ragù ed alla norcina, fatti a mano dalle abili massaie monteprandonesi, che rappresenta il piatto principe della sagra, e ancora, frittelle, salsicce, arrosticini, fritto misto all'ascolana, oltre a quindici tipi di pizza, grazie al supporto dello staff della pizzeria Mister Lux di Centobuchi.

Dopo Sandro Giacobbe, venerdì 17, sarà la volta del cabarettista Domenico Lannuti e dei Rapsodia, sabato 18 concerto degli Area X Ligabue Tribute Band e spettacolo di cabaret con Sergio Sgrilli, direttamente da Zelig, mentre domenica 19 tutti in pista con l'orchestra Mario Riccardi. La conclusione lunedì 20, con i comici nostrani Stefano e Gianluca.

15/08/2012





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati