La LUISS incontra gli studenti
San Benedetto del Tronto | L'incontro è previsto all'ITC Capriotti

Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Linguistico "A.Capriotti"
Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l'eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell'ambiente studentesco ed il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d'impresa e vocazione internazionale la "classe dirigente" per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli - illustrerà mercoledì 2 maggio 2012 agli studenti del penultimo e dell'ultimo anno delle scuole medie superiori di San Benedetto del Tronto (AP), ai docenti e ai loro genitori.
L'appuntamento è per le ore 11.00 presso l' I.T.C. "A. Capriotti", sito in Via Sgattoni n. 41 a San Benedetto del Tronto (AP). Le opportunità di studio e gli sbocchi professionali saranno al centro dell'incontro, organizzato dalla LUISS in collaborazione con Confindustria Ascoli Piceno. Aprirà i lavori Elisa Vita, Dirigente scolastico dell'I.T.C. "A. Capriotti". Seguirà l'intervento di Mario Tassi, Vice Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, che illustrerà il rapporto tra formazione e mondo del lavoro, i profili e le competenze professionali ritenuti più utili dal sistema delle imprese. Pietro Valente, Relazioni Associative LUISS, presenterà le caratteristiche del modello LUISS e i suoi "numeri" distintivi mentre Gabriele Micozzi, Docente di Marketing Internazionale presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS, illustrerà l'offerta formativa dell'Ateneo. E' infine prevista la testimonianza di Giulia Di Carlo, studentessa LUISS originaria di Ascoli Piceno.
Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 8 è il rapporto docenti/studenti; 0% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS tra il 1° e il 2° anno, contro una media nazionale del 17%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); l'80% dei laureati LUISS a 3 anni dalla laurea è occupato (due mesi e mezzo il tempo medio di attesa tra il momento della laurea e il primo lavoro). L'università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti tra gli atenei nazionali scelti dagli studenti. I risultati raggiunti lo dimostrano: sono state, infatti, 4046 le domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a.a. 2011-2012, con un incremento del 5% negli ultimi 2 anni.Per le aspiranti matricole LUISS, la prova di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico per l'a.a. 2012-2013 si svolgerà mercoledì 16 maggio 2012 a Roma e, contemporaneamente, in 29 città italiane. Gli studenti della città e della provincia di Ascoli Piceno potranno sostenere la prova presso la sede dell'I.T.C. "Umberto I" (Via delle Torri n. 4 - Ascoli Piceno).
|
30/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati