Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consegna degli attestati ai protagonisti del “Leonardo da Vinci”

Ascoli Piceno | Cento ragazzi del Piceno hanno vissuto un’importante esperienza all’estero

Petrucci consegna gli attestati

Si è svolta, nella sala congressi dell'Hotel Marche, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai protagonisti di "Leonardo da Vinci" (YOUROPE Young Students in Europe for Professional Experience), progetto finanziato dall' ISFOL - Agenzia nazionale LLP e dalla Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, in collaborazione con la società Eurocentro.

A congratularsi con i giovani sono stati il presidente della Provincia Piero Celani, l'Assessore al Lavoro Alendro Petrucci, il direttore del CUP ing. Renzo De Santis la dirigente dott.sa Matilde Menicozzi, la funzionaria del Servizio Formazione Professionale dott.sa Carla Urbani e la referente di Eurocentro.

I ragazzi, formati attraverso un ciclo di seminari e incontri a tema prima della partenza, hanno vissuto un'intesa esperienza formativa e professionale all'estero, della durata di 3 settimane, venendo a contatto con realtà importanti e, nel contempo, migliorando la conoscenza della lingua.
In totale, sono state finanziate 102 borse, (di cui 32 destinate a studenti di scuole appartenenti alla Provincia di Fermo) e 70 a studenti di scuole appartenenti alla provincia di Ascoli. Le partenze si sono articolate in due flussi, il primo intorno agli ultimi giorni di aprile 2011 dedicato agli studenti delle classi V, successivamente impegnati con le prove di esame, ed il secondo flusso intorno a fine maggio e metà giugno, dedicato agli studenti delle IV classi.

"Mi congratulo con voi per la bella esperienza all'estero che avete vissuto - ha sottolineato il presidente Celani - mio augurio è che possiate fare tesoro di questo importante tassello del vostro percorso formativo. Si tratta senza dubbio di un momento di crescita che vi permetterà di mettere a frutto anche sul territorio le conoscenze umane e professionali che avete acquisito a contatto con importanti contesti aziendali".

"La Provincia è in prima linea nel campo della formazione, dell'orientamento e dell'istruzione in ascolto alle esigenze del mondo dei giovani" ha dichiarato l'Assessore Petrucci che ha ricordato la scadenza del progetto Leonardo Green Ap fissata al 15 maggio prossimo, un'iniziativa che permetterà a 40 giovani (diplomati e laureati - disoccupati) del territorio di vivere un'altra significativa esperienza in Europa.

"E' stato impegnativo, ma bello: sicuramente da rivivere" questo è stato il commento unanime di alcuni studenti, reduci da un interessante soggiorno professionale e di studio a Dublino.

Dopo l'intervento del presidente del CUP, ing. De Santis che ha illustrato la ricca offerta universitaria del Piceno, si è tenuta la consegna degli attestati da parte del Presidente Celani e dell'Assessore Petrucci.

30/04/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati