Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani chiude Adolfo De Carolis xilografo

Montefiore dell'Aso | L’attività prosegue a giugno con un importante convegno sulle donazioni artistiche

di Giamaica Brilli

Martedì primo maggio chiude la mostra "Adolfo De Carolis xilografo" allestita presso il Polo Museale di San Francesco a Montefiore dell'Aso. In questi giorni, fino a martedì, sarà possibile visitare la mostra ed il Polo Museale dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.

Nel percorso espositivo è possibile ammirare 128 matrici lignee di varie dimensioni donate dalla famiglia degli eredi di Donella De Carolis (prima figlia di Adolfo) all'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso. Sono sei le sezioni della mostra: De Carolis e la xilografia, Le xilografie, gli affetti, De Carolis e il suo tempo, L'Eroica e la xilografia delle riviste: L'illustrazione libraria, D'Annunzio, Pascoli, i poeti greci, Le matrici.

L'evento è organizzato dal comune di Montefiore dell'Aso in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di San Benedetto del Tronto, il Comune di Carpi, la distilleria Varnelli, Progetto Zenone, l'Associazione Culturale Agheiro e vede il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.

L'occasione della mostra è nata dalla XV edizione della prestigiosa biennale di xilografia di Carpi dedicata appunto a De Carolis. Per Montefiore dell'Aso l'evento ha l'obiettivo di proseguire il percorso di valorizzazione del Maestro nell'arte incisoria.

Anche se l'esposizione chiuderà il primo maggio, non si concluderanno invece le iniziative legate all'evento. Sabato 16 giugno si terrà infatti l'importante convegno nazionale "... io ho quel che ho donato...Un collezionismo illuminato: il patrimonio privato al servizio della comunità", sul tema delle donazioni.

 

Prenotazioni, visite guidate, appuntamenti speciali per scuole e gruppi: 0734.938743 agheiro@gmail.com

30/04/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati